Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA7°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità

Attualità venerdì 29 dicembre 2017 ore 17:20

Dal governo 370mila euro per via dell'Impietrato

Ha funzionato l'appello del sindaco Marco Gherardini, perché si arrivasse al finanziamento del recupero dell'antica strada di Forcoli



PALAIA — Via dell'Impietrato, che collega alla chiesa e al cimitero di Forcoli, sarà recuperata con i soldi del progetto Bellezza. Il Governo ha infatti accolto le richieste avanzate dai cittadini, dopo l'appello lanciato a maggio dal primo cittadino, per dare una doverosa risistemata al vecchio selciato.

Il progetto di recupero, per 370mila euro, è stato finanziato per intero, così come il progetto da 330mila euro per il Mastio rinascimentale di Volterra.

“Dal governo arrivano oltre 700mila euro per recuperare e valorizzare pezzi del nostro territorio - ha presto commentato entusiasta il consigliere regionale Pd, Antonio Mazzeo - che stavano seriamente rischiando di finire abbandonati. Grazie al progetto 'Bellezza - Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati', infatti, i Comuni hanno potuto avanzare delle segnalazioni su realtà storiche del loro territorio e ora che la commissione ha concluso la propria attività sono contento che tra le strutture finanziate ce ne siano anche due della provincia di Pisa: la prima è il Mastio Rinascimentale di Volterra a cui sono stati destinati 330.800 euro, l’altra la Via dell'lmpietrato a Palaia peri il cui recupero sono stati stanziati 370mila euro". 

"Due interventi importanti che proseguono nella direzione - ha aggiunto il consigliere dem -, che stiamo portando avanti con forza anche in Regione dall’inizio della legislatura, di investire sempre più sulle straordinarie bellezze del nostro territorio. La Toscana in generale, e la provincia di Pisa in particolare, sono un vero e proprio museo a cielo aperto e noi vogliamo renderlo sempre più attrattivo e fruibile ai milioni di turisti che ogni anno vengono da tutto il mondo a visitare le nostre città e la nostra regione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri hanno bloccato la cessione nel centro città: sequestrate cocaina, hashish, soldi in contanti e un bilancino di precisione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità