Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 15:30
Un fontanello d'acqua nel centro del paese

Inaugurato il terzo impianto del territorio comunale, con l'obiettivo di ridurre la plastica e sensibilizzare sulla bontà dell'acque del rubinetto
PALAIA — Dopo Forcoli e Montefoscoli, alla fine, anche Palaia ha il suo fontanello. Nel capoluogo, che era rimasto in attesa del proprio punto di rifornimento di Acque Spa, è stato infatti inaugurato il terzo fontanello del territorio comunale palaiese, alla presenza dei bambini e delle bambine della scuola elementare.
"La realizzazione di questo impianto rappresenta un importante risultato per la nostra comunità - ha detto la sindaca Marica Guerrini - ci aiuterà a partecipare attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, fornendo al contempo un’opportunità di risparmio economico. Una sana abitudine, dunque, da diffondere tra i giovani, con la speranza che gli adulti possano dare il buon esempio. Ringrazio Acque per aver reso possibile questo risultato”
Il nuovo impianto, in piazza del Marcato, garantirà l’erogazione di acqua della rete idrica "immediatamente buona da bere", tramite un sistema che elimina il cloro, assicurando al contempo bontà e sicurezza assoluta. "Il fontanello non è solamente di Acque, o del Comune, ma appartiene a tutti i cittadini - ha aggiunto Simone Millozzi, presidente della società che gestisce il servizio idrico - per primo a coloro che lo utilizzano, ma anche a chi ha a cuore l’ambiente e il territorio in cui viviamo. È uno strumento formidabile per la sostenibilità, poiché consente di ridurre l’inquinamento e il consumo della plastica usa e getta".
Gli obiettivi del progetto, che in 20 anni ha portato all'installazione di 78 impianti attualmente attivi, sono quelli del risparmio economico alle famiglie, della riduzione dei rifiuti in plastica e di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della risorsa e avvicinare la popolazione al consumo dell’acqua di rubinetto.
Per quello di Palaia, l'investimento è stato fatto da Acque, in sinergia con l'amministrazione comunale, mentre la manutenzione è completamente a carico dell'azienda.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI