Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA13°23°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tu vuo’ fa’ l’Americano e l’Albanese. Conte-Zelig in politica estera
Tu vuo’ fa’ l’Americano e l’Albanese. Conte-Zelig in politica estera

Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 19:05

Un libro sulla storia del Liquorificio Morelli

Simonelli di Confcommercio con i fratelli Marco, Luca e Paolo Morelli

Serata speciale a Colleoli per la prima presentazione del volume di Marianella Marianelli dedicato all'epopea di un marchio d'eccellenza



PALAIA — Prima presentazione ufficiale in archivio per il libro I Morelli. Storia di una famiglia, scritto da Marianella Marianelli con postfazione della famiglia Morelli, ovvero i tre fratelli Marco, Luca e Paolo Morelli che portano avanti il Liquorificio Morelli, che celebra nel 2025 i suoi 114 anni di storia.

L'iniziativa, che si è svolta all'agriturismo Colleoli, ha coinvolto non solo gli amministratori di Palaia, ma anche tante realtà associative e commerciali del territorio. "Il Liquorificio Morelli è un’impresa d’eccellenza del territorio - ha commentato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana nord ovest - un esempio virtuoso di passaggio generazionale, che porta alto il nome della Valdera e dell’Italia nel mondo".

Parole di orgoglio anche da parte della sindaca Marica Guerrini. "Questa famiglia ha saputo tramandare valori solidi - ha detto - trasformando la tradizione in innovazione e facendo del legame con il territorio un motore di crescita e credibilità internazionale".

Tutti i proventi del libro saranno interamente devoluti a Dynamo Camp Onlus, realtà impegnata a offrire gratuitamente programmi di terapia ricreativa a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche. "Aziende come la famiglia Morelli rappresentano un punto di riferimento - hanno affermato Barbara Carli, vicedirettrice di Cna Pisa, e Alessandro Simonelli, presidente di Confcommercio Pisa con delega al Territorio - dimostrando che in Italia è possibile crescere, innovare e restare fedeli alla propria identità".

"Il nostro obiettivo non è mai stato solo vendere bottiglie, ma portare un marchio nel mondo - ha dichiarato Marco Morelli - la vera sfida è comunicare la nostra identità toscana, il territorio e i valori che ci rappresentano. Ogni prodotto racconta qualcosa di noi, della nostra storia e della nostra famiglia".

"Sfogliare questo libro è come rivedere la nostra vita in bianco e nero - ha aggiunto Luca Morelli - le fotografie, gli ambienti, i volti. È una storia che si legge con gli occhi e con il cuore". Infine, Paolo Morelli. "I nostri dipendenti fanno parte della famiglia - ha concluso - è grazie a loro se ogni giorno riusciamo a mantenere alta la qualità e a far vivere i valori che ci sono stati trasmessi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' scomparso all'età di 58 anni, Fabio Marchi persona molto conosciuta a Capannoli. Il cordoglio della sindaca Cecchini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Attualità