Politica giovedì 03 aprile 2014 ore 15:40
Parcheggi vuoti ed ecomostri, le denunce dei 5Stelle

Per i grillini di Pontedera sono molte le zone della città e le attività non valorizzate: “Di nuovo ce ne avanza fin troppo”
PONTEDERA — Il grande parcheggio poco utilizzato del cimitero, il cantiere fermo dell’edificio di fronte alla, terreni abbandonati e capannoni vuoti. Queste sono solo alcune delle situazioni trascurate o degradate che secondo i grillini affliggono il territorio di Pontedera e proprio da queste, attraverso il loro blog, i 5Stelle locali partono per dire la loro in materia di edilizia pubblica, urbanistica e ambiente.
“Noi – dicono i grillini sulla loro pagina – vorremmo vedere realizzarsi un parco giardino, una fascia di rispetto, per rivalutare l’area da riconsegnare ai cittadini. Non è nemmeno bello vedere dal supermercato i cimiteri o peggio ancora costruzioni sempre più alte che vanno a chiudere la città. Vorremmo trasformare – aggiungono – tutto in orti urbani come promozione della socialità, riscoprendo attraverso l’attività produttiva più antica la creatività del lavorare la terra e godere dei suoi frutti autentici e genuini. Vorremmo – dicono infine – realizzare un sistema Todmorden dove i cittadini sono gli stessi a gestire coltivare e consumare i prodotti coltivati scambiandoseli in una filiera veramente corta e controllata”.
Un criterio di scambio applicabile, secondo i 5 Stelle, a tutte quelle aree verdi urbane come aiuole o le rotonde stradali non pavimentate che possono essere mantenute decorosamente da tutti a vantaggio di un benessere generale.
Altre attenzioni per i grillini devono essere date alla produzione agricola biologica e all’uso di un corretto compostaggio. “Di nuovo imposto dall’amministrazione – concludono i 5Stelle – ce ne avanza fin troppo, non dimentichiamoci mai che la terra è vita”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI