Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 10:45

Le creature magiche di Mattotti a Palazzo Senza Tempo

Palazzo Senza Tempo a Peccioli

Il fumettista e illustratore bresciano protagonista con le sue opere nel cuore del borgo durante le giornate della kermesse di Pensavo Peccioli



PECCIOLI — Pensavo Peccioli significa anche arte. E, a Palazzo Senza Tempo, per il primo giorno della kermesse pecciolese, in programma domani, venerdì 28 Marzo, ci sarà anche l'inaugurazione della mostra "Un Fantastico Altrove", del fumettista e illustratore Lorenzo Mattotti.

Dopo l'esordio alla fine degli anni Settanta proprio come autore di fumetti in bianco e nero, ispirato dall'espressionismo di José Muñoz e di Carlos Sampayo, Mattotti ha fondato nel 1983 Valvoline, insieme ai disegnatori bolognesi Daniele Brolli, Giorgio Carpinteri, lgort, Marcello Jori e Jerry Kramsky. La svolta della sua carriera arriva però l'anno precedente, quando nella rivista Alter Alter pubblica a puntate "Il signor Spartaco", primo lavoro a colori, e nel 1984 sarà invece la volta di "Fuochi".

Negli anni ha disegnato anche numerose copertine di libri per le case editrici Einaudi, Garzanti, Guanda, Mondadori, Penguin, Rizzoli e Seuil, ma anche manifesti per importanti manifestazioni come il Festival del Cinema di Cannes nel 2000 e la Mostra del Cinema di Venezia, dal 2018 al 2022.

Il manifesto per Pensavo Peccioli

Raven

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Seguendo il tema della rassegna, "attraversare le cose del mondo", Mattotti mette in mostra il suo "altrove visionario", popolato di animali e creature fantastiche, di paesaggi fiabeschi disegnati con il tratto forte e leggero che lo distingue. Un’esplosione di colori dove anche il nero splende, che abbaglia e invita a entrare in ciò che siamo stati all’origine e che potremmo essere in un futuro non troppo lontano.

Le sezioni che compongono la mostra sono otto, una per ogni romanzo fantastico. Da Hansel e Gretel alle Antiche Creature, passando per La famosa invasione degli orsi in Sicilia, I viaggi di Gulliver e I miei Stupidi Intenti, ma anche Pinocchio e Il Corvo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica