Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PONTEDERA13°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 15:48

Un nuovo polo educativo, tra innovazione e qualità

Una scuola che nasce dall'Intesa di due municipalità: oltre 5 mila metri quadri per ospitare scuole primarie, secondarie e amministrazione



PECCIOLI — La Valdera si fa avanguardia con il nuovo Villaggio Scolastico e della Formazione. Grande partecipazione di genitori e cittadini all’assemblea aperta che si è tenuta lunedì 21 ottobre a Peccioli per la presentazione dell'opera destinata a diventare punto di riferimento educativo e culturale per l’intera Valdera.

L’incontro, promosso dal Comune di Peccioli in collaborazione con il Comune di Terricciola, ha illustrato i contenuti del progetto architettonico e pedagogico che darà vita a un moderno polo educativo capace di coniugare innovazione, inclusione e qualità formativa. La nuova scuola nasce infatti all’interno del protocollo d’intesa siglato tra i due Comuni nel dicembre 2024 e sottoscritto nel marzo 2025, con l’obiettivo di offrire un’offerta formativa integrata e la possibilità per le famiglie di scegliere tra tempo pieno e tempo normale, secondo le proprie esigenze.

Il complesso si estende su una superficie di oltre 5.000 metri quadri nella zona artigianale di Peccioli, lungo la provinciale della Fila. Ospiterà la scuola primaria (10 aule) e la secondaria di primo grado (6 aule), con un corpo centrale su due livelli che accoglierà la palestra e gli spazi amministrativi.

Il nuovo polo si caratterizzerà anche per la ricchezza dei laboratori esperienziali: dal planetario in collaborazione con l’Associazione Astrofili Alta Valdera, alla scuola di musica con l’Accademia Musicale Alta Valdera, fino al laboratorio di volo con l’Aero Club di Pisa e alle attività di ricerca che sono allo studio con la Scuola Superiore Sant’Anna. Inoltre, saranno realizzati

"Questa scuola – ha sottolineato il sindaco, Renzo Macelloni – rappresenta un investimento non solo edilizio ma culturale e sociale, un luogo aperto alla comunità e al futuro dei nostri bambini». Il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni, ha spiegato come questo avverrà «nel rispetto dell’integrità dell’educazione scolastica già presente distintamente nei due Comuni e delle strutture scolastiche che già operano su entrambi i territori comunali, senza alcun smantellamento ma anzi con un arricchimento dell’offerta didattica".

Con la nascita del Villaggio Scolastico e della Formazione, Peccioli e Terricciola confermano la volontà di costruire insieme un nuovo modello di scuola: sostenibile, inclusiva e capace di educare al benessere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ai quattro dispositivi in funzione su altrettanti incroci se ne aggiungeranno due nuovi lungo la strada provinciale 23 nella zona industriale di Gello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità