Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA15°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 21 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il caloroso saluto di Michela Giraud al Presidente Mattarella in visita al Parlamento europeo
Il caloroso saluto di Michela Giraud al Presidente Mattarella in visita al Parlamento europeo

Attualità mercoledì 21 maggio 2025 ore 12:30

Una fiaba in discarica per combattere i pregiudizi

Luca Mazzucchelli durante il Simposio del Cambiamento 2024

Lo psicologo Mazzucchelli e l'illustratrice Telli presentano "Tutto è speciale se osservi bene" agli studenti nella Galleria dei Giganti



PECCIOLI — Una fiaba ambientata in discarica e volta a contrastare il pregiudizio. È questo il cuore di Tutto è speciale se osservi bene, il libro scritto dallo psicologo Luca Mazzucchelli e arricchito dalle illustrazioni di Giulia Telli, edito da Giunti ed "eredità" della partecipazione dello stesso Mazzucchelli al Simposio sul Cambiamento del 2024.

Il progetto, sostenuto da Belvedere Spa, sarà presentato sabato 31 Maggio alle 10,30 nella Galleria dei Giganti, di fronte a una platea di oltre 100 studenti

"Nella primavera del 2024 abbiamo avuto il piacere di passare alcuni giorni a Peccioli - hanno detto Mazzucchelli e Telli - ci sono rimasti nel cuore i suoi colori, la sua energia, i suoi paesaggi, il suo modo di accogliere i visitatori. Ci ha stupito, in particolare, il lavoro fatto su quella che era per molti la terra della discarica, trasformata in un museo di arte contemporanea a cielo aperto: questo ci ha fatto interrogare su quanto i pregiudizi possano precluderci delle opportunità".

Giulia Telli

La Galleria dei Giganti dall'alto

Da qui, appunto, è nata l’idea di costruire questo progetto per bambini e legarlo al suo rapporto proprio con il pregiudizio. Per l’amministrazione comunale un’occasione per coinvolgere proprio Mazzucchelli, che sempre con Giunti Editori ha inserito il nuovo libro nella collana SerenaMente, nata per aiutare bambini e genitori a familiarizzare con alcuni concetti tratti dal mondo della psicologia e della crescita personale.

Durante la presentazione sarà Sara di Crescenzio a leggere il libro accompagnata dal pianoforte del Maestro Simone Valeri. Oltre alla presenza degli autori è prevista la partecipazione del sindaco Renzo Macelloni e del presidente di Belvedere Silvano Crecchi. Il giornalista di 50 Canale Francesco Ippolito presenterà questa iniziativa che si concludere con una sorpresa preparata da Belvedere a tutti i bambini presenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzo stava correndo lungo l'argine quando sarebbe stato assalito, riportando una ferita a una coscia: "Dobbiamo verificare le vaccinazioni"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità