Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:43 METEO:PONTEDERA21°25°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della colonna di fumo dopo l'esplosione a Doha, in Qatar
Le immagini della colonna di fumo dopo l'esplosione a Doha, in Qatar

Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 11:00

Gli Ecoincontri ripartono con Walter Veltroni

Walter Veltroni

L'ex sindaco e segretario del Pd dialogherà con la giornalista Claudia De Lillo sul palco della Città del Teatro. A Settembre altri due appuntamenti



CASCINA — Esordio alla Città del Teatro per la nuova stagione degli Ecoincontri, la rassegna organizzata da Ecofor Service Spa, l'azienda pontederese specializzata nel trattamento e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi. E per la prima del 2025/2026, sul palco salirà l'ex sindaco di Roma, nonché scrittore, regista e giornalista Walter Veltroni.

L'appuntamento è per giovedì 11 Settembre alle 21,30, con gli ultimi posti a disposizione per poter assistere al dialogo con la giornalista e scrittrice Claudia De Lillo, ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica per aver creato il personaggio di Elasti.

Veltroni, già direttore de l’Unità, vicepresidente del Consiglio e ministro per i Beni e le Attività culturali, è stato appunto primo cittadino di Roma, ma anche tra i fondatori e primo segretario del Partito Democratico. All'impegno politico, comunque, ha poi affiancato l'attività di scrittore, raccontando la storia del commissario Buonvino e pubblicando altri romanzi per le principali case editrici italiane, come Marsilio, Feltrinelli e Rizzoli.

Proprio con quest'ultima ha dato alle stampe il suo ultimo libro, "Iris, la libertà", dedicato alla storia di Iris Versari, partigiana a 21 anni. Una giovane donna temeraria che ha combattuto per la democrazia, scrivendo insieme a migliaia di altri ragazzi la grande storia dell’Italia con il suo coraggio e con il suo sangue. "Non importa se hai vent’anni - ha spiegato Veltroni - essere partigiani significa rischiare per altri e donare te stesso, senza sapere come finirà. E a volte significa morire senza aver potuto godere di quella libertà tanto attesa" spiega l’autore.

Da questo romanzo partirà la conversazione con De Lillo, giornalsita che ha dato vita a Elasti, personaggio del forum "nonsolomamma" e che rappresenta la difficile conciliazione tra lavoro e famiglia.

L’ingresso all’Ecoincontro con Walter Veltroni e Claudia De Lillo è, come sempre, gratuito ma con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.it. A Settembre, comunque, sono in programma altri due Ecoincontri, entrambi alle 21,30 al Teatro Era di Potnedera: venerdì 19, con il giornalista e scrittore Massimo Giannini, e venerdì 26 con Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, specialista in medicina preventiva e medaglia d’argento in sanità pubblica conferita dal Ministero della Salute. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Infissi vandalizzati e soldi spariti nelle sedi delle due associazioni. Addirittura, il malvivente ha sottratto un veicolo e lo ha guidato in città
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca