Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:15 METEO:PONTEDERA10°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Valanga sul ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, proprio accanto allo skilift: diverse persone travolte
Valanga sul ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, proprio accanto allo skilift: diverse persone travolte

Attualità mercoledì 30 dicembre 2020 ore 11:03

Emergenza Covid, potenziato lo sportello casa

Il Comune interviene su un doppio fronte per arginare le conseguenze economiche dell'epidemia. Contributi straordinari nel fondo emergenza Covid-19



VICOPISANO — Per far fronte alle ripercussioni economiche legate all'emergenza Covid, il Comune ha pubblicato un avviso per l'erogazione di contributi economici straordinari, potenziando contemporaneamente le funzioni dello sportello Casa per sostenere le famiglie in difficoltà in relazione alle procedure di sfratto e alla ricerca di nuove soluzioni abitative.

L'obiettivo, spiega il Comune in una nota, è quello di "dare stabilità abitativa ai nuclei familiari con disagio e scongiurare l'avvio di procedure di sfratto sostenendo necessità economiche correlate, quali il pagamento di utenze".

"Sarà valutata principalmente la morosità che si è determinata nel periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 - sottolinea l'ente-  Si tratta di contributi motivati dalle conseguenze economiche dell'emergenza sanitaria e dalle misure di prevenzione e contenimento che hanno causato un effetto negativo sui redditi familiari facendo emergere nuove fragilità e nuovi bisogni. La misura straordinaria si aggiunge alle forme ordinarie di sostegno socio-assistenziale già messe a disposizione dai servizi sociali di zona. La valutazione e l'ammissione al sostegno economico è a cura di una Commissione composta da: operatori dell'associazione CasaInsieme, un assistente sociale competente per la Zona Pisana e dal responsabile (o da un incaricato) dell'Ufficio Scuola e Sociale del Comune".

l cittadini richiedenti possono contattare il numero 346/7334794, il lunedì dalle 09.30 alle 12.30 e il venerdì dalle 09.30 alle 12.30, per prendere un appuntamento con l'associazione CasaInsieme.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paglianti conviveva da tempo con una grave malattia. Era ingegnere e presidente della Contrada di Cilecchio: il messaggio di addio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Sport