Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA20°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il dissing di Fedez contro tutti: da Tony Effe alla Ferragni per finire con Selvaggia Lucarelli
Il dissing di Fedez contro tutti: da Tony Effe alla Ferragni per finire con Selvaggia Lucarelli

Attualità venerdì 05 agosto 2022 ore 15:35

Allarme siccità, arriva l'ordinanza anti-spreco

La sindaca Francesca Brogi ha firmato il provvedimento per ridurre il consumo di acqua potabile. Il divieto resterà in vigore sino al 30 Settembre



PONSACCO — Anche a Ponsaccodopo altri Comuni della Valdera e, in generale, di tutta la Toscana, è stata firmata l'ordinanza sindacale per ridurre gli sprechi di acqua.

Come si legge nel provvedimento, "è fatto assoluto divieto su tutto il territorio comunale di utilizzare l’acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani e rurali per scopi diversi da quelli igienico-domestici".

Il periodo preso in considerazione dall'ordinanza va "dal giorno successivo alla pubblicazione" della stessa, ovvero sabato 6 Agosto, e si concluderà al 30 Settembre prossimo.

Come negli altri Comuni che hanno già adottato questo provvedimento, la violazione di tali divieti può comportare una sanzione da 100 a 500 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il gruppo consiliare Insieme Cambiamo Ponsacco lancia l'iniziativa: "Fallite tutte le mosse di destra e sinistra, adesso riqualifichiamo l'area"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

GIALLO Mazzola

Sport

Politica

Attualità