Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PONTEDERA18°25°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo spettacolo mozzafiato delle colate laviche dell'Etna: il video dal drone
Lo spettacolo mozzafiato delle colate laviche dell'Etna: il video dal drone

Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 09:45

Barriere architettoniche al centro diurno anziani

Il capogruppo di "Ponsacco città di tutti" Roberto Russo riporta alcune segnalazioni: "Mi meraviglia che Comune e Asl non se ne siano accorti"



PONSACCO — "Mi sono giunte diverse segnalazioni dagli utenti del Centro Diurno Anziani di Ponsacco, in via Ravera 33, che attestano la presenza di gradini per l'accesso sia dalla sede stradale che dal lastricato interno". A dirlo è il capogruppo della lista "Ponsacco città di tutti" Roberto Russo che lamenta la presenza di barriere architettoniche nella struttura.

"Negli anni - scrive in una nota - non si è mai provveduto a realizzare uno scivolo, che limitasse pericolosi inciampi e cadute. Le stesse segnalazioni dei cittadini, infatti, riportano che gli anziani con la sedia a rotelle devono cimentarsi con i loro eventuali accompagnatori in pericolose "impennate". Chiunque può verificare di persona o attraverso una ricerca internet queste barriere architettoniche.Si aggiunga l'aggravante che proprio l'accesso pedonale non è servito da luce diretta e con il calar della sera il rischio aumenta per la scarsa visibilità".

"Mi meraviglia - conclude Russo - il fatto che ben due enti responsabili, il Comune di Ponsacco e l'ASL territoriale, non si siano accorti del disservizio e verificherò che si provveda quanto prima alla sua correzione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La nuova struttura di viale Africa, gestita dalla cooperativa San Tommaso d'Aquino, ospiterà 25 bambini. Gronchi: "Una tappa della nostra missione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Sport