Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:00 METEO:PONTEDERA17°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 08 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date

Cronaca lunedì 08 settembre 2025 ore 22:00

Domenica folle tra danni e furti per Misericordia e Pubblica Assistenza

Infissi vandalizzati e soldi spariti nelle sedi delle due associazioni. Addirittura, il malvivente ha sottratto un veicolo e lo ha guidato in città



PONSACCO — Due realtà che animano il volontariato, vere e proprie sentinelle della collettività. Una missione importante, fatta di altruismo e generosità, che non ha però fatto desistere chi le ha prese di mira, causando danni enormi. Si tratta della Misericordia e della Pubblica Assistenza di Ponsacco, prese di mira a distanza di poche ore l'una dall'altra.

"Ieri sera (domenica 7 Settembre, ndrabbiamo subito un furto all’interno degli uffici all’interno della nostra sede - hanno confermato dalla Misericordia - non è l’importo rubato il danno maggiore, né i danni alle porte e alle cassettiere chiuse a chiave, aperte con la forza e con l’ausilio di un piede di porco, provocati dal solito noto mentre veniva ripreso dalle telecamere di sicurezza".

Ma ciò che è ancor più incredibile è che, lo stesso, avrebbe poi sottratto un mezzo di trasporto sociale, per guidarlo a tutta velocità in centro e, poi, abbandonarlo nel parcheggio della Misericordia stessa. "Ciò che veramente ci ha angoscia è che ha avuto la spavalderia di prendere le chiavi, anch’esse riposte in una bacheca all’interno di una stanza chiusa, di un mezzo per il trasporto sociale e di guidarlo in modo spregiudicato per le vie del nostro paese - hanno aggiunto - mettendo in pericolo persone che si trovavano a fare due passi dopo cena".

"Abbiamo sporto denuncia dell’accaduto alle forze dell’ordine, fornendo immagini e video dell’accaduto - hanno concluso dalla Misericordia - la nostra preoccupazione più grande adesso si concentra sulla sicurezza dei nostri volontari e dipendenti che prestano servizio nei giorni festivi e negli orari notturni durante i quali, delle volte, sono soli o c’è soltanto un equipaggio formato da due o tre soccorritori".

Anche per quanto riguarda la Pubblica Assistenza, la giornata di ieri è stata nefasta. Il presidente Bellarmino Bellucci ha confermato come un giovane sia entrato nei locali e abbia portato via del denaro. "Non ci sono stati danni materiali - ha specificato - evidentemente, si è approfittato del momento in cui eravamo impegnati in un'emergenza, attorno a mezzogiorno, e del fatto che i corridoi fossero aperti per garantire l'accesso alla guardia medica. Provvederemo a sporgere denuncia, anche usando le immagini della videosorveglianza". 

"La cosa più grave - ha concluso amaramente - è che siamo una associazione di volontariato: tutti i nostri interventi di aiuto alla popolazione". 

"Solidarietà alle due associazioni che hanno subito furti nelle loro sedi, addirittura prendendo un mezzo adibito al trasporto sociale - ha commentato l'ex assessore Samuele Ferretti - cosa sarebbe potuto accadere a chiunque di noi? Follia pura. Si sarebbe dovuto prendere il toro per le corna sin da subito, applicando tolleranza zero per chi si era già insediato a Ponsacco e scongiurando l'insediamento in città e nei nostri territori per tutti gli altri. È mancato il coraggio di difendere Ponsacco, oramai siamo alla sbando più totale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Furto al Podere Tegolaja. Il sindaco di Terricciola Matteo Arcenni è tra i proprietari: "Abbiamo le foto trappole e sarà facile trovarli"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità