Attualità domenica 08 dicembre 2024 ore 17:35
Le famiglie si incontrano per il pranzo a sorpresa
Domenica 15 Dicembre nuova edizione di "Indovina chi viene a pranzo", iniziativa organizzata dalla parrocchia ponsacchina di San Giovanni
PONSACCO — Un villaggio con le porte aperte, che abbraccia Ponsacco, Gello, Treggiaia e Val di Cava. Qui domenica 15 dicembre le famiglie si incontreranno a pranzo, ospiti a sorpresa nella nuova edizione di "Indovina chi viene a pranzo" organizzata dalla parrocchia ponsacchina di San Giovanni, guidata dal parroco don Armando Zappolini, con l’incarico di direttore della Caritas Diocesana di San Miniato. Le famiglie, che intendono partecipare compilano un modulo in cui si candidano come ospiti o come padroni di casa, o entrambi.
Saranno gli organizzatori ad assegnare i compiti e ad abbinare le famiglie. I partecipanti scopriranno solo all’ultimo momento con chi condivideranno il pranzo di domenica 15 dicembre. Agli ospitanti verrà anticipato per telefono il numero preciso di persone, che arriveranno, comprese le eventuali informazioni alimentari utili per cucinare a dovere per gli ospiti misteriosi: ad esempio, il numero di adulti e di bambini, più eventuali intolleranze alimentari. Agli ospiti sarà comunicato in anticipo l’indirizzo della famiglia dove saranno accolti ma dovranno mantenere il segreto per non rovinare l’effetto sorpresa. Nel pomeriggio, tutti i partecipanti si ritroveranno in parrocchia, dove Giovanni Impastato servirà il caffè. Intanto scorreranno le immagini delle passate edizioni dell’evento, mentre le famiglie potranno raccontarsi a vicenda com’è andata.
Si tratta di un appuntamento molto amato dai parrocchiani di Ponsacco, Gello, Treggiaia e Val di Cava, che anche quest’anno sarà documentato da alcuni animatori parrocchiali, che visiteranno le case dove si svolgono i pranzi a sorpresa per realizzare scherzose interviste e scattare foto che si aggiungeranno all’archivio delle passate edizioni. Lo scorso anno diverse famiglie aderirono all’iniziativa, anche giovani coppie con i figli, o comunque, chi si mostrò solidale alla causa. Parteciparono come ospiti coppie di anziani, ma anche amministratori locali, o giovani. Insomma questa iniziativa non guarda in faccia all’età delle persone, ma ha al suo centro la solidarietà verso il prossimo.
I recapiti per le informazioni e la prenotazioni online:
Ponsacco: Caterina 348/781 91 92
Claudia 347/752 19 46
Francesca 366/ 318 41 81
Gello: Marilena 349/ 600 03 47
Treggiaia: Matilde 338/ 643 46 19
Anna Chiara 339/ 597 90 47
Valdicava: Patrizia 328/ 581 48 94
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI