Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 08 agosto 2017 ore 16:30

L'estate ai giardini pubblici

L'assessora Amore ha illustrato i progetti nel parco di via don Minzoni: "Uno spazio polifunzionale in cui si sono alternate varie attività"



PONSACCO — A partire dal mese di giugno i giardini pubblici di via Don Minzoni si sono riempiti di colori e creatività grazie a due progetti volti a offrire attività ludiche ed educative per i frequentatori del parco.

"Grazie alla collaborazione e alla professionalità degli operatori di Arci Ragazzi - ha detto l'assessora Elena Amore - è stato possibile garantire ogni giorno a bambini e ragazzi uno spazio polifunzionale dove si alternavano laboratori di pittura, collage, costruzione di oggetti con materiali di riciclo e divertenti giochi di movimento. Il tempo libero veniva trasformato in un’occasione di crescita, socializzazione e apprendimento di nuove abilità".

"Anche molti adulti hanno partecipato - ha aggiunto Amore - in prima persona e questo ha permesso loro di trascorrere momenti divertenti con i propri bambini oltre a incontrarsi e socializzare con gli altri accompagnatori. Assieme a questa iniziativa, per quattro giovedì pomeriggio consecutivi, l’associazione Olifante, che gestisce la biblioteca comunale, ha portato avanti un originale progetto intitolato Un pomeriggio insieme al parco… e in biblioteca! allo scopo di coinvolgere i bambini in giochi divertenti ed esilaranti avanti come filo conduttore i libri".

"Grazie all’impegno dell’associazione - ha concluso Amore - è stato possibile promuovere la lettura in una chiave divertente e spensierata, in un momento in cui sempre più i libri vengono trascurati a favore di televisione e videogiochi. Entrambe le iniziative hanno visto un’ampia partecipazione e riscontri molto positivi, dimostrando l’impegno dell’amministrazione comunale nell’incentivare sempre nuove occasioni di gioco e aggregazione costruttiva all’aria aperta che si inseriscono in un contesto più ampio di programmi di intrattenimento e animazione rivolti ai più piccoli. Il progetto aveva inoltre l'importante funzione di favorire i processi di integrazione, partendo dalla convinzione che questo obiettivo è più semplice da raggiungere coinvolgendo i più piccoli. Possiamo dire che grazie all'ottimo lavoro delle associazioni e degli operatori anche questo obiettivo è stato pienamente centrato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità