Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:PONTEDERA12°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne
«La violenza virtuale è reale, se io non voglio tu non puoi». in anteprima lo spot contro la violenza sulle donne

Attualità venerdì 09 maggio 2025 ore 18:00

Napoleone e il denaro, l'incontro alla Bplaj

La storica Monica Guarraccino durante l'incontro

La storica Guarraccino ha tenuto un incontro nella filiale della Banca popolare di Lajatico sui rapporti tra credito e politica nell'Ottocento



PONSACCO — Si è tenuto l'incontro dedicato all'intreccio tra politica e imprenditoria in Toscana nell'Ottocento, durante il dominio francese in Italia di Napoleone Bonaparte.

Nella filiale della Banca Popolare di Lajatico a Ponsacco, l'evento è stato guidato dalla storica Monica Guarraccino, nell’ambito delle attività dall’associazione "Napoleone ed Elisa, da Parigi alla Toscana". Per la Banca, invece, è intervenuta la direttrice generale Barbara Ciabatti.

L’incontro ha preso in esame il ruolo del credito finanziario nella politica napoleonica in Toscana a inizio Ottocento che, come era già avvenuto in Francia pochi anni prima, ebbe un ruolo centrale nel rinnovamento dell’imprenditoria, delle arti e dell’agricoltura del nostro territorio.

Sono stati poi esposti alcuni esempi virtuosi in cui il credito finanziario ha avuto un ruolo centrale nel rilancio economico e culturale della Toscana, quali la Banca Elisiana per la lavorazione del marmo, l’artigianato artistico nel settore del mobile e dei tessuti e, per quanto attiene l’agricoltura, l’introduzione di alcune nuove colture, come ad esempio i vitigni francesi nell’ex Principato di Piombino di cui ancora oggi abbiamo importanti testimonianze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fermato un uomo di 32 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'intervento della polizia dopo la segnalazione di alcune giovani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità