Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:45 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Atp Finals Torino, solo per pochi: Sinner e Alcaraz si allenano insieme, clima da grande finale
Atp Finals Torino, solo per pochi: Sinner e Alcaraz si allenano insieme, clima da grande finale

Politica venerdì 07 novembre 2025 ore 12:00

Nutrie della discordia, è scontro tra Pd e sindaco

Il lago Cavo a Ponsacco

I dem denunciano l'irregolarità delle operazioni di abbattimento, ma Gasperini è perentorio: "Una bugia: senza scuse pubbliche ci sarà querela"



PONSACCO — Il sindaco è andato a caccia di nutrie e lo ha fatto in un'area dove non è permesso. Questo, almeno, è quanto denunciato dal Partito Democratico di Ponsacco, che ha puntato il dito contro il primo cittadino Gabriele Gasperini. Colpevole, secondo i dem, di aver partecipato all'abbattimento di questi animali sulle sponde del lago Cavo, lo specchio d'acqua ponsacchino. Una polemica che può apparire bizzarra, ma che si è presto infiammata con la risposta del sindaco.

Serve un passo indietro. Prima, l'accusa. "Nei mesi di Giugno e Settembre, il sindaco Gasperini ha partecipato a battute di caccia alle nutrie insieme a guardie provinciali - hanno scritto dal Pd - nulla di strano, se le operazioni si fossero svolte nelle aree consentite, per esempio nelle golene dei fiumi Era e Cascina, e con le dovute autorizzazioni. Invece, si è sparato sulle sponde del lago Cavo, a pochi metri dal quartiere residenziale di via Mandriola, un’area urbana dove l’uso di armi da fuoco è vietato per legge".

"Alcuni cittadini riferiscono di aver assistito all’abbattimento senza alcun preavviso o perimetrazione dell’area, trovandosi di fronte a una scena potenzialmente pericolosa oltreché sgradevole - hanno incalzato - un sindaco non può ignorare la legge, né partecipare a operazioni di questo tipo senza ordinanze e senza garanzie di sicurezza. Di fronte a quanto accaduto, Gasperini avrebbe dovuto chiedere scusa ai cittadini, ammettendo di aver eluso la legge regionale. Le regole valgono per tutti, anche per il sindaco".

Una presa di posizione dura, che ha spinto il primo cittadino, chiamato direttamente in causa, a replicare. "Il parco del Cavo è un’area completamente a verde, priva di servizi, di viabilità e di fabbricati, distante da qualsiasi contesto residenziale. È un’area naturale, non certo un quartiere cittadino - ha specificato - parlare di abbattimento in area urbana è dunque una bugia costruita ad arte dal Pd e dal consigliere Fabrizio Lupi per creare un caso politico dal nulla".

"Pur di attaccare il sindaco, si è arrivati ad accusare pubblicamente la Polizia Provinciale, un corpo dello Stato che ha semplicemente svolto il proprio dovere nel pieno delle proprie competenze - ha aggiunto Gasperini - e lo si è fatto non solo sui social, ma persino in una seduta del Consiglio comunale, ufficiale e registrata. Un comportamento che definire irresponsabile è poco".

Dopo aver ricordato tutti gli estremi di legge che disciplinano l'abbattimento delle nutrie, il sindaco ha sottolineato di non aver partecipato in alcun modo alle operazioni, supervisionando l'attività degli agenti provinciali. "È evidente che siamo di fronte al superamento di ogni limite - ha concluso - non solo sul piano politico, ma anche su quello della correttezza istituzionale e del rispetto delle leggi. Un comportamento indegno, che disonora la funzione pubblica e offende chi ogni giorno lavora per la sicurezza del territorio. Se non arriveranno scuse pubbliche sui media e nel prossimo Consiglio comunale, da parte mia la querela per calunnia sarà automatica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La querelle dell'infrastruttura per il 5G al Santuario della Madonna di Ripaia sbarca al Parlamento Europeo: relatrice l'ex sindaca di Cascina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Cronaca

Attualità