Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:57 METEO:PONTEDERA16°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 02 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Messico, sindaco ucciso mentre celebra la giornata dei morti sul palco: gli spari e il fuggi fuggi generale
Messico, sindaco ucciso mentre celebra la giornata dei morti sul palco: gli spari e il fuggi fuggi generale

Attualità giovedì 22 marzo 2018 ore 17:48

Strade da pulire, ci pensano i migranti volontari

Proseguono le passeggiate ecologiche in compagnia dei ragazzi ospitati nei centri di accoglienza, operosi volontari delle associazioni Eliantus e Vab



PONSACCO — Si tratta di uno dei tanti progetti di collaborazione tra amministrazione comunale, gestori dei centri di accoglienza e associazioni ponsacchine, per favorire l'integrazione e attività di pubblica utilità, sfociato in un protocollo d'intesa.

Nello specifico, gli obiettivi principali di questo accordo sono il contrasto all'abbandono dei rifiuti e il rispetto dell'ambiente, così come l'integrazione. Grazie alla passeggiata ecologica svoltasi ieri pomeriggio nella zona industriale e alla disponibilità di tutti coloro che hanno partecipato, il gruppo ha raccolto chili e chili di rifiuti che si trovavano lungo il ciglio delle strade (materiali plastici come bottiglie e buste, cartacce varie ma anche la batteria di un automobile) che spesso vengono gettati dalle auto in movimento e che una volta raccolti dai volontari negli appositi sacchi sono stati conferiti al centro di raccolta.

"Tale attività - hanno spiegato Elena Amore e Emanuele Turini, assessori all'integrazione e all'ambiente - si aggiunge a quella periodica svolta dal personale del Comune, da Geofor e dalla cooperativa che gestisce la manutenzione del verde. Questo è soltanto uno dei vari appuntamenti in programma che saranno portati avanti nella primavera-estate, insieme a tutti gli altri progetti di volontariato e pubblica utilità avviati nel 2017 e tuttora in corso che hanno coinvolto numerose associazioni del territorio, mettendo in luce i proficui risultati derivati dall'incontro tra gli ospiti dei centri di accoglienza e il mondo del volontariato e dell'associazionismo ponsacchino. L’obiettivo comune: la solidarietà e il rispetto reciproco in tutte le sue forme".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ex consigliere Andreoli punta il dito sul documento e richiama le osservazioni della Regione: "Fatto un pessimo lavoro di pianificazione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità