Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 14:20

Via don Minzoni, cento firme e una richiesta

Via don Minzoni a novembre 2015

Il comitato chiede all'amministrazione un incontro pubblico per discutere della riqualificazione: "Non siamo contrari ma ci sono cose che non vanno"



PONSACCO — "Non siamo contro la riqualificazione del centro o l'avvio di un progetto organico, che favorisca l'abbattimento delle barriere architettoniche e il completamento delle piste ciclabili. Ma i fatti dicono che l'unico tratto di comodo e sicuro parcheggio senza disco orario nel centro urbano viene cancellato a favore di pochissimi stalli (non più di 10 posti in tutto)". Si sono firmati "Comitato via don Minzoni" e sono molto agguerriti.

In via don Minzoni a Ponsacco il Comune ha investito circa centomila euro, il piano dei lavori venne presentato alla stampa lo scorso 17 novembre.

Oltre ai pochi parcheggi i rappresentanti del comitato hanno riscontrato altre pecche: "Il tratto di pista ciclabile non ha uno sbocco su via dei Mille e chissà quando si metterà mano a quella strada. Basta vedere quello che è successo per la pista delle Melorie in completo disfacimento, anch'essa senza collegamento con il centro cittadino". I protestanti hanno denunciato anche lo scarso coinvolgimento nella redazione del progetto: "Nessuno è stato preventivamente contattato per discutere sulle reali esigenze dei residenti e dei commercianti. Non vediamo questa realizzazione come una priorità per Ponsacco né come progetto organico condiviso. Abbiamo finora assistito soltanto ad una serie di annunci sui giornali e inaugurazioni tra pochi intimi". 

"Ci teniamo a precisare - hanno concluso - che non apparteniamo ad alcuna nomenclatura di potere. I firmatari della petizione popolare, che sta velocemente raggiungendo le cento firme, sono tutti cittadini che lavorano, commerciano e vivono nel comune di Ponsacco. Continueremo la raccolta di firme, ci attendiamo comunque che l'amministrazione comunale organizzi un pubblico dibattito sulla questione. Siamo ancora in tempo per fare la cosa giusta".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport