
Harry a Bbc: «Vorrei riconciliarmi con la famiglia reale, ora non so come portare Meghan e i miei figli nel Regno Unito»

Attualità venerdì 02 maggio 2025 ore 14:00
Acque al lavoro per connettere La Borra e Ponsacco

Cantiere da 450mila euro per unire i due acquedotti: l'obiettivo è aumentare la pressione e gestire con più efficacia guasti ed emergenze
PONTEDERA — Lavori in corso per la interconnessione degli acquedotti tra La Borra e Ponsacco. Un intervento di Acque Spa che mira a garantire maggiore pressione, limitare le emergenze e i guasti e, in generale, migliorare il servizio.
Il progetto punta a rafforzare l’infrastruttura esistente, per assicurare una maggiore efficienza nel sistema di approvvigionamento idrico della zona. Ma che, proprio per la sua portata, avrà alcune conseguenze sul traffico, preannunciate ai residenti della Borra.
"Con questa operazione proseguiamo nel percorso di ammodernamento e potenziamento delle reti acquedottistiche presenti sul territorio - ha spiegato Simone Millozzi, presidente di Acque Spa - l’interconnessione delle reti rappresenta uno degli investimenti più efficaci introdotti dal gestore, non solo per garantire la continuità nell’erogazione e rispondere alle esigenze delle comunità locali, ma anche per sostenere strategie orientate alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica".
Per unire i due acquedotti, fino a oggi indipendenti l’uno dall’altro, è necessario realizzare oltre 770 metri complessivi di nuove condotte. Il lavoro è sostanzialmente diviso in due parti: la prima, già conclusa, ha visto la posa di 550 metri di tubazioni con la tecnica della trivellazione orizzontale controllata; adesso è pronta a partire la fase due del progetto, che si addentra all’interno della frazione pontederese, con la posa in opera dei restanti 220 metri di tubazioni. La durata dei lavori è stimata in circa tre mesi, per un importo totale degli interventi ammonta a 450mila euro.
"Un investimento importante da parte di Acque - ha concluso Mattia Belli, assessore ai Lavori pubblici - che ringraziamo, come amministrazione comunale, per la disponibilità, l'attenzione, il lavoro costante e il proficuo rapporto di collaborazione. Nello specifico questo intervento, che è già in corso e che con la società siamo riusciti a mettere in priorità, consentirà di garantire una maggiore pressione all'interno della rete idrica sulla zona, dando una risposta concreta e una risoluzione alle richieste arrivate anche dai residenti della frazione e da parte della Consulta".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI