Attualità martedì 29 aprile 2025 ore 19:35
Agenti sul Corso e più telecamere, ecco il piano

Il sindaco Franconi in Prefettura: pronto un investimento da 300mila euro sulla videosorveglianza. Il Gip ha convalidato l'arresto dell'uomo fermato
PONTEDERA — Più pattugliamenti, un turno speciale della Polizia Municipale dedicato agli orari dei negozi e un progetto per aumentare la videosorveglianza. Questa è la ricetta che l'amministrazione comunale del sindaco Matteo Franconi adotterà prossimamente per rispondere alle esigenze di sicurezza espresse dai commercianti e dai cittadini dopo l'episodio che si è verificato in piazza Cavour sabato scorso.
Non tutti obiettivi raggiungibili dal solo Comune. E, per questo, Franconi ha partecipato nella mattinata di oggi, martedì 29 Aprile, alla seduta del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica in Prefettura a Pisa. Successivamente, ha poi incontrato le associazioni di categoria e i rappresentanti del Centro commerciale naturale.
"Ho ringraziato il prefetto per aver celermente dato riscontro alla mia richiesta e convocato il tavolo - ha detto - le forze dell'ordine hanno garantito il rafforzamento tempestivo della presenza in città e il potenziamento coordinato dei servizi di prevenzione e controllo in alcuni quadranti urbani maggiormente critici".
Nel frattempo, come confermato dal personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, è arrivata la convalida dell'arresto dell'uomo fermato sabato 26 Aprile. Il giudice per le indagini preliminari ha quindi disposto la custodia cautelare in carcere.
Il piano dell'amministrazione comunale
"Da parte del Comune, ho confermato che continueremo a fare la nostra parte - ha aggiunto - in quest'ottica, il Comando di Polizia Locale, su cui ricordo che in questi cinque anni abbiamo investito aumentando il personale da 24 a 32 operatori, svolgerà un servizio dedicato a piedi durante l'apertura degli esercizi commerciali all'interno del centro commerciale naturale".
Tutto questo, nell'immediato. Per il futuro, invece, è previsto un piano triennale per aumentare gli impianti di videosorveglianza. "È al vaglio degli uffici tecnici e pronto all'approvazione - ha specificato Franconi - ciò comporterà l'aumento del 30% delle apparecchiature dalle attuali 125 a circa 170, per un investimento complessivo di oltre 300mila euro".
Il tavolo di confronto, come confermato dal primo cittadino, si aggiornerà entro la prima metà di Maggio. "Ho rinnovato inoltre la richiesta del progetto Strade Sicure alla stazione e, nel rispetto delle prerogative di competenza esclusiva delle forze di Polizia, ho ribadito la necessità che venga assicurata la migliore attenzione possibile perché sia dato concreto riscontro alle legittime istanze di sicurezza - ha concluso - su un tema così importante e complesso come quello della sicurezza urbana continuerò a non raccogliere le provocazioni strumentali di chi urla ai problemi per bieco interesse politico, rimanendo dalla parte delle legittime preoccupazioni della comunità".
Le reazioni dei commercianti
"Senza grande scalpore, l'amministrazione ha fatto il proprio mestiere - ha commentato Claudio Del Sarto, responsabile di Confesercenti - la nostra proposta sugli agenti a piedi è stata accolta: con il sindaco la pensavamo nello stesso modo. Prossimamente, il prefetto incontrerà le associazioni di categoria in modo unitario: oltre a ciò che può mettere in campo il Comune, chiederemo un maggior pattugliamento. A parte qualche autoproclamatosi supereroe, la sicurezza è in capo alla Prefettura e alla Questura: non vogliamo sostituirci a nessuno".
"A noi interessa risolvere i problemi - ha aggiunto - in questo senso, è una buonissima notizia quella relativa all'investimento sulla videosorveglianza: può essere un deterrente. Ricordiamo, comunque, quanto sia importante denunciare: l'aumento della presenza delle forze dell'ordine passa anche dalle denunce".
Parole a cui si uniscono anche i commercianti di We Are Pontedera. "Dobbiamo continuare a denunciare qualsiasi caso, perché solo con le denunce si riesce ad avere maggiori risorse per ottenere altre iniziative di impatto, come per esempio Strade Sicure - ha detto Alessandro Lonsi, presidente del Centro commerciale naturale - insieme a Confesercenti e Confcommercio, chiederemo un incontro urgente al prefetto per analizzare la situazione".
"Siamo soddisfatti che il prefetto abbia accolto positivamente l’intervento del sindaco, in seguito alle nostre sollecitazioni - ha aggiunto Lorenzo Nuti, presidente di Confcommercio Pontedera - la cosa fondamentale è che non si intervenga solo per pochi giorni, ma che si agisca in maniera strutturale per debellare definitivamente questo fenomeno. La sperimentazione della presenza della Polizia Municipale lungo il Corso e nel centro storico, durante gli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali, non deve essere limitata nel tempo, ma estesa sul lungo periodo. È un buon inizio, ma non dobbiamo abbassare la guardia".
"L'intervento della Polizia Municipale, sebbene non risolutivo, rappresenta comunque un primo passo importante nella direzione giusta - ha concluso Luca Pisani, referente sindacale di Confcommercio - è fondamentale mantenere alta l’attenzione: continueremo a monitorare costantemente la situazione, perché per Confcommercio la sicurezza dei commercianti e dei cittadini resta una priorità assoluta".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI