Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Lavoro martedì 08 novembre 2016 ore 11:35

Lavoratori Piaggio di fronte al sì o no

Un seggio Piaggio durante le elezioni di maggio

Referendum per approvare o meno contratti di solidarietà, mobilità di 180 dipendenti nel 2017 e assunzione di alcuni part time verticali



PONTEDERA — I 2800 lavoratori di Piaggio sono chiamati a scegliere se accettare o meno i contratti di solidarietà, la mobilità volontaria di 180 dipendenti nel 2017 e la trasformazione da part time verticale a tempo indeterminato del 25 per cento dei 180 lavoratori in mobilità.

Si voterà oggi, mercoledì e giovedì. Dalla parte del sì ci sono Cisl, Uilm e parte della Fiom. Un'altra parte della Fiom è invece schierata insieme a Usb, decisi per il no e schierati al cento per cento per l'apertura di una vertenza. Proprio quest'ultimo punto sembra riscuotere ultimamente consensi anche dagli altri sindacati. In sostanza le quattro associazioni sindacali temono che l'esodo del lavoro delle officine possa continuare verso l'estero. Un'erosione che brucia posti di lavoro di anno in anno. Più volte da Piaggio hanno accennato al fatto che la parte degli impiegati (circa 700) rimane ben salda in Valdera mentre a subire tagli e delocalizzazioni sono gli operai.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità