Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 08:00
Artes sulle frontiere della robotica collaborativa

Studiosi e ricercatori dell'Università e dell'Istituto di biorobotica si alterneranno per far conoscere alle imprese le opportunità della robotica
PONTEDERA — Il Centro di competenza Artes 4.0 presenta un nuovo appuntamento di Artes OpenHouse, il ciclo di incontri dedicato alle tecnologie emergenti per le imprese. L'evento si terrà giovedì 20 Febbraio alle 17,30 nell'hub di Artes 4.0, in viale Rinaldo Piaggio.
La rassegna, pensata per offrire alle aziende un’opportunità di conoscere e sperimentare tecnologie innovative, ha l'obiettivo di creare un ponte tra il mondo della ricerca e quello dell’industria, favorendo il trasferimento tecnologico attraverso il confronto tra esperti, imprese e professionisti.
Nel dettaglio, il prossimo incontro verterà sulla robotica collaborativa, una delle tecnologie chiave per l’Industria 4.0 e 5.0, un settore in continua espansione che sta rivoluzionando i processi produttivi con l’integrazione di soluzioni avanzate.
Per l'occasione, l’Università di Pisa esplorerà le ultime tendenze della ricerca e i progetti dell’Ateneo; Prensilia, spin off della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa fondata da giovani ricercatori dell'Istituto di Biorobotica, presenterà invece gripper antropomorfi collaborativi certificati, tool customizzati e servizi di integrazione per l’automazione avanzata. Infine, Ft metterà in mostra Ev3D, un sistema avanzato di visione e controllo tridimensionale.
All'incontro parteciperanno Paolo Salaris, docente del Dipartimento di Ingegneria informatica e del Centro di ricerca "Enrico Piaggio" dell’Università di Pisa; Francesca Cini, software developer di Prensili; e Sara Ciaffarà, capoprogetto di Theia di Ft.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI