Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il rapimento della neonata a Cosenza: il video delle telecamere di sorveglianza
Il rapimento della neonata a Cosenza: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 12:30

Modartech, 200 nuovi iscritti nel 2024

Il 30% dei nuovi iscritti proviene da fuori Toscana, mentre si apre l'anno accademico con professionisti del digitale. Bertini: "Incremento notevole"



PONTEDERA — La scuola di alta formazione Modartech chiude il suo 2024 con 470 studenti e studentesse iscritte, tra le quali ve ne sono 200 nuovi che, per un terzo, arrivano da fuori Toscana. Sono numeri rilevanti e in crescita per l'istituto dei designer del domani.

Che, proprio in vista del futuro, nella giornata di domani, mercoledì 11 Dicembre nell'auditorium del Museo Piaggio, per l'apertura del nuovo anno accademico, si incontreranno con professionisti ed esperti di innovazione tecnologica e digitale. Come Giuseppe Mayer, amministratore delegato di Talent Garden Italia, azienda leader nella formazione digitale in Europa, e Paolo Ferragina, professore di Computer Science della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, vincitore del Paris Kanellakis Theory and Practice.

Insieme a loro interverranno Andrea Di Benedetto, presidente e amministratore delegato del Polo Tecnologico di Navacchio, e Francesca Tonini, direttrice esecutiva del centro ad alta specializzazione Artes 4.0, che offriranno diversi punti di vista per i futuri fashion e communication designer.

"Anche quest’anno registriamo un importante incremento di iscritti e di collaborazioni per sviluppare le nostre attività - ha spiegato Alessandro Bertini, direttore di Modartech - è un segnale che indica il successo e l’attrattività che la nostra attività riveste anche fuori dai confini toscani. Anche grazie a queste sinergie riusciamo ad organizzare ogni anno appuntamenti come questo, in cui mettiamo in collegamento i futuri designer con i più importanti esperti di settore che possono fornire testimonianze utili e stimolanti per i nostri ragazzi".

All'incontro parteciperanno anche Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, il sindaco Matteo Franconi, il presidente della Fondazione Piaggio, Riccardo Costagliola, e il direttore dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Cesare Stefanini.

"La creatività è un elemento che accomuna la biorobotica e la moda, poiché in entrambi i casi si cerca di concepire nuovi prodotti che abbiano in sé estetica e funzionalità - ha concluso Stefanini - siamo molto felici di poter lavorare insieme a Modartech per sviluppare, attraverso il master in Fashion Hi-Tech, soluzioni tecnologiche di successo e al tempo stesso formare nuove generazioni di professionisti in grado di portare nuova linfa al sistema produttivo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Artigiano, commerciante, formatore e collezionista: la città saluta una grande figura della cultura, alimentata nella sua Galleria Il Germoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità