Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 17:30

Asfaltature da due milioni di euro nella zona industriale

Le buche di viale America saranno sistemate grazie al pacchetto disposto dall'amministrazione. Nel frattempo sarà installata una segnaletica ad hoc



PONTEDERA — Nel piano di ripristino delle asfaltature nella zona industriale di Gello, che l'amministrazione comunale ha anticipato al Comitato Megafono, nel quale si riuniscono alcune delle aziende lì collocate, è pienamente ricompresa anche viale America.

Lo ha spiegato l'assessore Mattia Belli, con delega ai Lavori pubblici, in risposta a quanto richiesto dal capogruppo di Fratelli d'Italia, Matteo Bagnoli, che durante il question time del Consiglio comunale ha chiesto all'amministrazione di intervenire per risolvere le criticità che riguardano la strada. "Le condizioni dell'asfalto mettono in pericolo gli utenti e rischiano di danneggiare i mezzi in transito - ha spiegato - la sicurezza stradale rientra tra i principi fondamentali della buona amministrazione e serve un monitoraggio continuo per quanto riguarda i soggetti più deboli, ovvero chi percorre viale America in bici o in monopattino".

Proprio per questo, nel pacchetto da oltre due milioni di euro che riguarderà le strade ammalorate della zona industriale, rientra anche viale America. "Su questa strada siamo già intervenuti con due interventi, nei tratti tra viale Africa e via Hangar, compresa la rotatoria, dove erano presenti buche profonde - ha spiegato Belli - successivamente, abbiamo fatto altri due piccoli interventi di ripristino: all'intersezione con la strada provinciale 23, che non ci preoccupa particolarmente, e un altro tratto centrale, dove invece ci sono dei problemi innegabili".

"Per questo, insieme al Comitato Megafono, abbiamo monitorato tutte le strade del Pip1, Pip2 e Pip3 abbiamo steso un programma di asfaltature vere e proprie - ha aggiunto - l'investimento è sicuramente superiore ai due milioni di euro, ma vedremo se ci saranno altre risorse. Anche quel tratto centrale è compreso nel percorso: come tempistiche, si parla di qualche mese, ma senz'altro entro il 2026. Dobbiamo tener conto, comunque, che si tratta di interventi strutturali e non semplici asfaltature, avremo bisogno anche di condizioni meteorologiche favorevoli".

"Per gli utenti vulnerabili, invece, ci sarà un incontro a breve con la Polizia Municipale - ha concluso l'assessore - il Comando è disponibile, ci incontreremo ad Aprile con il Comitato Megafono. Nel frattempo, abbiamo già avviato un percorso di installazione di segnaletica che segnala le criticità sulla strada: per il momento abbiamo già coperto Pip1 e Pip2, ma procederemo anche su viale America e Pip4".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica