Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Lavoro sabato 10 ottobre 2020 ore 09:51

"Aumento di 40 euro lordi, facciamo sciopero"

Piaggio, il sindacato Usb ha proclamato due ore di sciopero per tutti i turni dopo l'incontro tra Fim Fiom e Uilm e Federmeccanica



PONTEDERA — Tre giorni fa si sono riunite al tavolo di rinnovo del Contratto Nazionale dei metalmeccanici le  organizzazioni Fim-Fiom-Uilm. Escluse tutte le altre sigle rappresentative sul territorio nazionale, tra cui anche Usb

Usb è intervenuta per dire che "Fim-Fiom-Uilm raccontano 'è rottura sul salario', indicando come inaccettabile l’intransigenza di Federmeccanica sul non voler riconoscere ai lavoratori metalmeccanici degli aumenti contrattuali".

"La verità - hanno detto da Usb - è che la responsabilità di ciò che fanno è anche loro, e questo ai lavoratori va ricordato. Federmeccanica, infatti, ha semplicemente fatto presente a Fim-Fiom-Uilm di aver accettato e sottoscritto, all’interno degli ultimi rinnovi contrattuali, uno strumento di calcolo basato sull’indicizzazione dei prezzi al consumo “IPCA” e che per questo motivo l’aumento previsto è di soli 40 euro lordi nei prossimi tre anni".

Per questo motivo la Rsu di Usb ha dichiarato due ore di sciopero a fine turno, per venerdì 16 ottobre, protesta valida in tutto lo stabilimento e per tutti i turni. 

"Usb - hanno ripreso -ha sempre denunciato con forza che il CCNL nel 2016 non produce alcun aumento contrattuale significativo. Oggi il rischio è il riproporsi di un rinnovo disastroso basato su un’elemosina salariale in uno scambio pesante sui diritti. Oggi è necessario ricostruire una mobilitazione che riparta dagli interessi dei lavoratori, su salario, riduzione d’orario di lavoro, rilancio del welfare pubblico a contrasto di un modello privatistico di cui la pandemia ha messo a nudo tutti i limiti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport