Politica giovedì 11 aprile 2024 ore 18:30
Bagnoli attacca, la Giunta risponde "Denigra le imprese"

Il Vespa World Days e il turismo, il commercio e i pernottamenti: neppure l'evento mondiale dei vespisti mette in pausa la campagna elettorale
PONTEDERA — L'affondo di Matteo Bagnoli sui dati del turismo e dei pernottamenti a Pontedera, con riferimento al prossimo Vespa World Days, non è finito nel vuoto. Dall'amministrazione, infatti, è arrivata la replica, mossa in particolare dal vicesindaco Alessandro Puccinelli, che ha la delega per il Commercio e per il Turismo.
"Ancora una volta il consigliere sbaglia completamente l'obiettivo della sua campagna comunicativa e, attaccando a testa bassa l'attuale amministrazione, finisce per denigrare l'intero tessuto economico cittadino - hanno detto dalla Giunta - in un video pubblicato sui social Bagnoli usa, nella prima parte, tre parole chiave: decadenza, danni e occasione sprecata, quest'ultima addirittura in riferimento ai Vespa World Days, un evento di carattere planetario che richiamerà migliaia di persone e che sta già facendo parlare della città nel mondo".
Un riferimento, per l'amministrazione, del tutto irricevibile. Così come il passaggio in cui Bagnoli parla della mancanza di un commercio e di un'offerta gastronomica di livello.
"Un tentativo, quello di Bagnoli, di accaparrarsi voti, disegnando una Pontedera brutta e non accogliente che forse dovrà giustificare, in primis, proprio a quelli stessi imprenditori locali del settore commerciale e turistico - ha specificato proprio Puccinelli - malafede o scarsa conoscenza delle cose poco cambia: il centrodestra e il suo candidato a sindaco dimostrano inadeguatezza, così come già altre volte è avvenuto in passato su altri temi. Tutto è perfettibile ovviamente, ma disegnare Pontedera come una città non accogliente significa dire porsi in maniera sbagliata".
Infine, dall'amministrazione, fanno sapere anche come la critica di Bagnoli, citando i dati sui pernottamenti, sia del tutto sconclusionata: questi, infatti, non terrebbero affatto conto di una realtà del settore, chiusa due anni fa, che da sola raccoglieva metà delle presenze sul territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI