Attualità lunedì 30 dicembre 2024 ore 19:00
Capodanno, cosa cambia per la sosta e i divieti

Divieto di bevande in vetro, niente alcol dopo le 2,30 di notte e nessun petardo nell'area della festa: ecco tutte le disposizioni per il 31 Dicembre
PONTEDERA — Mancano poco più di 24 ore per dare il via al Countdown Party, la festa per il Capodanno di Pontedera che, per il quarto anno consecutivo, sarà organizzata da Radio Stop. Tutto comincerà alle 22,30, quando sul palco di piazza Martiri della Libertà cominceranno ad alternarsi gli artisti scelti dagli organizzatori: Shade, Petit, Federica Carta, Niveo, Crytical e Dennis Benincasa.
"Ritorna l’appuntamento col Capodanno in piazza e Pontedera è pronta - ha commentato il sindaco Matteo Franconi - come sempre, ad accogliere tante persone. Lo faremo con un partner importante come Radio Stop, offrendo una serata di musica e spettacolo dedicata soprattutto ai giovani. Anzi, possiamo definire il Capodanno di Pontedera probabilmente come il più giovane della Toscana: proprio in questa ottica sono lieto di annunciare che, ad aprire la serata, sarà il nostro giovanissimo concittadino Dennis Benincasa, che ha mostrato tutto il suo talento a The Voice Kids".
Proprio in vista del Capodanno, su cui l'amministrazione comunale ha investito 140mila euro, sono state disposte delle modifiche alla viabilità. A cominciare proprio dal cuore della festa, il piazzone: qui, dalle 7 di domani, martedì 31 Dicembre, e fino alle 18 di giovedì 2 Gennaio, vige il divieto di sosta di fronte a Palazzo Pandolfi, così come l'immissione per chi proviene da via della Stazione vecchia e piazza Garibaldi.
Completamente off limits, invece, dalle 14 del 31 Dicembre fino alle 7 del 1° Gennaio, saranno piazza Martiri della Libertà, via della Stazione vecchia, piazza Garibaldi e viale Risorgimento. Nella medesima fascia oraria, nel tratto di via della Misericordia compreso tra piazza Garibaldi e piazza Duomo, è stato disposto il divieto di transito e sosta, mentre per chi proviene dai parcheggi retrostanti il Duomo ci sarà l'obbligo di svolta verso la stazione. Inoltre, dalle 15 di domani, è stata stabilita anche la chiusura del ponte napoleonico.
Inoltre, il servizio della navetta A e della navetta B verrà prolungato fino alle 3 di mercoledì 1° Gennaio 2025, con collegamenti dal parcheggio di piazza del Mercato e dal parcheggio dei cimiteri con il centro. Infine, come al solito, è stato disposto il divieto di bevande in vetro, dalle 20 del 31 Dicembre alle 6 del 1° Gennaio, la somministrazione di alcol, dalle 2,30 alle 6 del primo giorno dell'anno, e di esplosione di petardi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI