Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 06:30
Casati, "allunghiamo l'Imu a settembre"

"Questo balzello era e rimane una tassa per far... fare cassa alle amministrazioni". Il sindacalista dei pensionati Uil chiede il rinvio
PONTEDERA — "Con l’abolizione dal pagamento della tassa sull’abitazione principale, prima casa con eccezioni per le case di lusso e castelli, la mia battaglia è rispetto a un sistema e un comportamento sbagliato dei comuni nei confronti dei cittadini, costretti a pagare il bollettino".
"Una tassa nella tassa _ ha denunciato Marcello Casati _ che si era attenuata. Ma con il Covid-19 ritengo giusto far riscontrare anomalie riemergenti da questa tassa. La mia contestazione ai comuni, di non inviare direttamente il bollettino ai cittadini e costringendoli a pagarlo, rimane intatta. Ogni anno il bollettino per pagare l’acconto coincideva con la compilazione dei redditi e i CAF si sono organizzati a sopperire a questa anomalia compilando i bollettini a spese dei cittadini. Quest’anno, con lo slittamento della dichiarazione dei redditi da luglio a settembre, ero convinto che anche la scadenza di pagamento dell’IMU venisse posticipata o portata a unica rata a novembre. Questo il Governo l’ha previsto per gli immobili delle vacanze ma non per le seconde e anche misere case ereditate da persone rimaste persino senza lavoro".
"Pur non partecipando alle video conferenze con i Comuni, come fanno invece alcuni miei colleghi sindacali, video conferenze che non rendono, a mio avviso, la discussione chiara e partecipata, faccio appello _ così Casati _ alle amministrazioni comunali di organizzarsi a non far ricadere sempre sui cittadini, principalmente anziani, le loro anomalie che diventano assai più gravi per la mancanza di una scolarizzazione e una richiesta conoscenza del computer che oggi nel Paese non esiste".
La conclusione: "Per evitare ai cittadini di prendere più appuntamenti nei centri CAF e fare code asfissianti, chiedo ai sindaci due cose. La prima di far slittare il pagamento della prima rata IMU al 30 di Settembre, la seconda oppure di non aggiungere soprattasse a chi paga in ritardo non altre il mese di settembre".
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI