Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Cultura sabato 30 novembre 2024 ore 20:00

Colori e identità, al via mostra permanente su Baj

Foto di: Stefano Marinari

Esposizione dedicata al serrato rapporto tra la città e l'arte: il lavoro di un'artista che ha saputo letteralmente cambiare l'identità di un luogo



PONTEDERA — "La nostra città è arte, una scommessa vinta da chi ha creduto in una visione, in un progetto".

Queste le parole cariche d'orgoglio del sindaco Matteo Franconi all'inaugurazione della mostra permanente di Enrico Baj a Palazzo Pretorio. Un connubio, quello che è intercorso in passato e vive ancora tutt'oggi, tra il compianto pittore milanese e la cittadina toscana, che ha saputo dare vita a qualcosa di nuovo, una città a forma di arte e formata da arte, creando un'anima, un segno distintivo che oggi si percepisce all'interno della città.

"A 20 anni dal cantiere di Enrico Baj, il lavoro di un'artista visionario, del calibro e profilo ben noto. - ha dichiarato l'assessore Francesco Mori - A saputo "costruire" una citta all'insegna dell'arte e la bellezza. Un'arte inserita nel contesto urbano, un racconto di colore, di forme , una poetica che guarda ad una città che punta al futuro. Enrico Baj è un tassello fondamentale nella neo avanguardia, anarchia pura. Quel Muro è straordinario, lungo la linea ferroviaria, storicamente fondamentale a Pontedera. Questi bozzetti sono un dono alla città. L'ennesimo, da un artista che è stato straordinario".

Ovviamente non possiamo non parlare di Baj senza parlare di quel Muro che corre lungo la ferrovia come un treno. Grazie alla linea ferroviaria, Pontedera è diventata la capitale industriale che tempo dopo ha cambiato il mondo e il modo di vivere la mobilità. L'arte di Baj lungo quella ferrovia, appunto, rappresenta i diversi modi e tempi di identificare una città: da centro industriale a centro artistico e tecnologico.

Queste le parole del sindaco Matteo Franconi prima del taglio del nastro che ha inaugurato la mostra permanente.

"Grazie ai ragazzi delle classi quarta e quinta dell'istituto artistico di Cascina e tutti i presenti, oggi è un giorno importante, una sala a Enrico Baj, a 100 anni dalla sua nascita. - ha dichiarato il sindaco - L’arte ha la forza di farci riflettere, apprezzare il giusto, il bello, e cosa vorremmo per la nostra città. Qui nulla avviene per caso, anche la voglia di mettersi in discussione, quel gruppo che oltre vent’anni fa scommise sull’arte, sulla città. Adesso possiamo e dobbiamo  riconoscere che la scommessa è stata vinta, seppur con molte critiche e difficoltà. Pontedera è arte, è volontà di innovare. Se un opera d'arte piace a tutti non è un'opera arte".

La mostra permanente è visitabile sabato 30 e domenica 31 Novembre dalle 16 e alle 19. Successivamente, dal 7 Dicembre lo sarà congiuntamente alla mostra su Babb.

Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica