Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 06:30
Un corso per diventare lettori in ospedale

La Biblioteca Lettori pazienti l'ha organizzato per formare nuove persone. Tre pomeriggi per affinare l'arte di leggere ad alta voce
PONTEDERA — Torna a gran richiesta il corso di formazione per lettori in corsia. Tre pomeriggi per imparare o affinare l'arte della lettura ad alta voce e scoprire come funziona la Biblioteca lettori pazienti, che da 10 anni porta i libri nelle corsie dell'ospedale F. Lotti di Pontedera.
Il corso è finalizzato alla ripresa delle letture in corsia, nelle camere dei degenti, nell’ambito del progetto più ampio che la biblioteca porta avanti all’interno dell’ospedale pontederese e che vede la lettura e il libro come fonte di benessere, soprattutto in situazioni di disagio.
Il corso, che prevede tre incontri di tre ore ciascuno, è riservato a un massimo di 15 partecipanti. Ai partecipanti è richiesto l'impegno formale di partecipare ai pomeriggi di lettura ad alta voce in corsia. Il modulo di partecipazione è disponibile in biblioteca o sul sito bibliolandia.comperio.it. Le iscrizioni scadono il 22 aprile. Info: lettoripazienti@gmail.com
Programma:
- Venerdì 28 aprile, ore 15.30.
Laura Martini, bibliotecaria- Il volontario della Biblioteca Lettori pazienti
Laila Gabbrielli, vicepresidente ass. Non più Sola -L’associazione Non Più Sola e il sostegno alla biblioteca Lettori pazienti
Patrizia Del Seppia, pediatra, formatrice NpL - Il progetto Nati per Leggere
Luisa Baschieri, attrice - La lettura ad alta voce
- Venerdì 5 maggio, ore 15.30
Luisa Baschieri, attrice - laboratorio di lettura ad alta voce
- Giovedì 11 maggio, ore 15.30 Letture in corsia!
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI