Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 14:05
Nasce la Biblioteca dei Semi a Vicopisano, un progetto verde in sinergia tra la Biblioteca Comunale e l'associazione ambientale Vico Verde
Attualità martedì 07 gennaio 2025 ore 12:30
Riconfermata la qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura. Mori: "Riconoscimento all'impegno della città per la cultura"
Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 15:40
Fino al 5 dicembre la Biblioteca dei Ragazzi ospiterà letture ad alta voce di novelle, storie, fiabe e racconti scelti per l'occasione
Attualità mercoledì 09 settembre 2015 ore 17:25
Questa sera l'Arci Valdera organizza la proiezione gratuita del film La mafia uccide solo d’estate. Il 19 settembre una camminata contro le mafie
Attualità lunedì 30 novembre 2015 ore 07:00
In occasione della ricorrenza del 30 novembre, in settimana si terrà un particolare convegno all'istituto Galilei
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 14:30
La biblioteca 'Lettori pazienti' ha organizzato una vendita straordinaria per raccogliere fondi destinati all'acquisto di nuovi volumi
Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 06:30
La Biblioteca Lettori pazienti l'ha organizzato per formare nuove persone. Tre pomeriggi per affinare l'arte di leggere ad alta voce
Spettacoli lunedì 31 marzo 2014 ore 16:49
L'evento che ancora una volta porta Pontedera nel teatro internazionale è in cartellone per venerdì 11 aprile
Attualità lunedì 25 maggio 2020 ore 14:44
Affinché il progetto della lettura ad alta voce possa proseguire al meglio, Cred Valdera ha programmato una distribuzione di volumi
Cultura domenica 13 giugno 2021 ore 09:45
Ecco il calendario di appuntamenti al parco fluviale della Rotta. Si parte il 17 giugno, l'iniziativa è realizzata da una associazione culturale
Cultura giovedì 17 giugno 2021 ore 12:00
Al via la rassegna di letture ad alta voce al Parco Fluviale della Rotta. Saranno vari appuntamenti, tra cui due riservati ai bambini
Attualità martedì 27 settembre 2022 ore 17:50
Ripartono i corsi con il nuovo anno accademico dell'Università della Terza età. Cecchini: "Arricchimento culturale contro le solitudini"
Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 17:30
Torna la tradizionale apertura al pubblico dell'Istituto di biorobotica del Sant'Anna: non solo mano robotica, ma anche nuove scoperte per la sanità
GIALLO Mazzola giovedì 08 giugno 2023 ore 08:00
“Perché lui/lei ha ucciso?”. Ce lo domandiamo sovente di fronte ad assassini particolarmente efferati, a delitti spesso in apparenza mancanti di un movente e, dunque, ancora più incomprensibili ai nostri occhi.
Attualità giovedì 05 settembre 2024 ore 07:30
Antonio Nigro, artigiano di origini pontederesi, ha devoluto il ricavato incassato durante i Vespa World Days per acquistare dei libri da donare
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 07:00
Alla biblioteca comunale il laboratorio per bambini e ragazzi a cura di Vania Castelfranchi e Marco Zapparoli. Ecco gli appuntamenti in programma
Spettacoli venerdì 09 ottobre 2015 ore 06:30
Al teatro comunale va in scena l'ultimo lavoro dell'associazione ViviTeatro. Testimonianze tratte da episodi reali sul tema degli infortuni a lavoro
Cultura mercoledì 22 aprile 2015 ore 12:15
Iniziativa dell'assessorato alla cultura pontederese. Giovedì 23 aprile in piazza Curtatone alcuni messaggeri regaleranno libri e rose
Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 08:30
Nel pomeriggio l'inaugurazione. L'idea di tre studenti ha trovato realizzazione grazie alla Biblioteca 'Lettori pazienti' del Lotti
Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 15:00
Al via fra dicembre e gennaio i campi invernali per bambini dai 3 agli 11 anni organizzati dall'associazione culturale Primo Abbraccio
Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 13:00
Il circolo Ortaccio insieme all'Amministrazione organizza una maratona di lettura dei volumi messi al bando dal sindaco di Venezia
Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 07:00
Nonostante l'emergenza coronavirus il progetto che promuove la lettura ad alta voce va avanti, grazie a Unione Valdera e Cred
Cultura martedì 25 maggio 2021 ore 17:21
Per “premiare” le scuole di primo e secondo grado della Valdera che aderiscono al progetto “Leggere: Forte!” la Regione Toscana ha stanziato più di 6.000 euro
Attualità sabato 04 dicembre 2021 ore 16:24
Nasce ufficialmente l'ateneo della Terza età, che svolgerà le proprie lezioni nella saletta Ida Zucchelli. Cecchini:
Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 16:10
Ripartono le letture e le animazioni per i più piccoli nello spazio della BibliotecaRagazzi. Il primo appuntamento è in programma per il 18 Febbraio
GIALLO Mazzola giovedì 20 luglio 2023 ore 08:00
Sono gialli e mistery le vere star dell’estate, da mettere in valigia anche pensando ai più piccini.
GIALLO Mazzola giovedì 03 agosto 2023 ore 09:00
Cosa si nasconde negli abissi del cuore umano? Se lo chiedono molti scrittori di thriller e noir che scandagliano la mente dei protagonisti e quelle contorte degli assassini.
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
Attualità giovedì 19 marzo 2015 ore 12:30
Appuntamento da non perdere sabato 21 alla biblioteca per la rassegna “Marzo delle Donne”, kermesse di eventi tutti dedicati alle tematiche di genere
Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 07:45
Inaugurata la mostra dedicata al regista nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa. E' curata da tre studenti e promossa da "Lettori pazienti"
Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 07:30
Al via il quarto appuntamento con il SabatoRaccontando nella biblioteca dei ragazzi. Lettura di fiabe per bambini dai 3 ai 10 anni
Attualità martedì 07 maggio 2019 ore 16:29
Dati postivi in Valdera. E il 9 maggio la Regione Toscana illustrerà un nuovo progetto pilota che sarà sperimentato proprio in Valdera
Attualità martedì 08 ottobre 2019 ore 18:00
Al via il progetto "Leggere: Forte!" per promuovere la lettura fin da bambini. Sperimentazione su tutti i gradi scolastici in Valdera e nell'Empolese
Attualità giovedì 20 febbraio 2020 ore 12:14
Oltre 4.500 insegnanti coinvolti nel progetto della Regione per rendere sistematica la lettura ad alta voce nei nidi e nelle scuole dell'infanzia
Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 15:00
In vista del 25 Novembre tante iniziative organizzate dal Comune con la Commissione pari opportunità Unione Valdera e altre realtà del territorio
Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 14:27
Nuove installazioni con le riflessioni degli studenti, per la Giornata internazionale dedicata all'eliminazione della violenza contro le donne
Attualità mercoledì 01 giugno 2022 ore 17:30
Chiuse le iscrizioni per la XVI edizione della manifestazione che abbina il trekking ai prodotti tipici della enogastronomia della Valdera
GIALLO Mazzola giovedì 31 agosto 2023 ore 08:00
Che siano i perfetti aiutanti dell’investigatore, belve malvagie da combattere oppure rappresentino il lato più ferino degli uomini, gli animali sono molto presenti nei racconti gialli.
Attualità sabato 19 novembre 2016 ore 06:30
Con il 19 novembre giunge al termine il ciclo di eventi dei racconti letti ad alta voce. Ecco quale sarà il gran finale
Spettacoli sabato 21 novembre 2015 ore 11:00
Torna l'appuntamento di oggi pomeriggio in biblioteca con la rassegna dedicata ai bambini che amano i libri e le storie
Attualità sabato 12 ottobre 2019 ore 11:59
Sarà sperimentato negli asili nido dell'Unione il metodo didattico incentrato sulla lettura ad alta voce. La soddisfazione di Arianna Cecchini
Cultura venerdì 31 gennaio 2020 ore 08:48
BookSound. I libri alzano la voce. Un corso di lettura ad alta voce e di narrazione alla biblioteca comunale Fonte Mazzola
Attualità domenica 05 giugno 2022 ore 19:00
Un boom di partecipanti per l'edizione del rilancio della camminata con degustazioni. Partenza da Treggiaia e passaggi a Montecastello e La Rotta
Cultura martedì 29 dicembre 2020 ore 14:16
Finanziamenti dalla Regione Toscana per l'acquisto di altri libri da raccontare ad alta voce. Prosegue anche la formazione di educatori e insegnanti
Attualità domenica 23 aprile 2023 ore 15:30
La campagna per la sensibilizzazione e la promozione della lettura per i più giovani torna nel borgo per la sua tredicesima edizione
GIALLO Mazzola giovedì 06 luglio 2023 ore 08:00
La torbida estate è già cominciata e gli efferati delitti con essa.
GIALLO Mazzola giovedì 28 settembre 2023 ore 07:30
I maestri del thriller non raccontano mai la stessa storia e ogni volta riescono a sorprenderci con la loro capacità di vedere il male nascosto nei luoghi più rassicuranti della nostra quotidianità.
Attualità mercoledì 20 novembre 2024 ore 15:30
Al centro una serata di letture, degustazioni e musica. L'evento si inserisce nel cartellone regionale "La Toscana delle donne"
Attualità sabato 26 ottobre 2019 ore 16:00
Primo incontro formativo del progetto "Leggere: Forte!", presenti oltre 100 tra educatori e insegnanti. Valdera una delle due aree scelte in Toscana
Cultura venerdì 23 settembre 2022 ore 06:25
Torna la tre giorni di "Era dei Libri", il festival della letteratura indipendente con ben 12 case editrici e letture ad alta voce per i più piccoli
Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 09:00
Il topo giornalista protagonista di numerosi libri per ragazzi inaugura a Peccioli il suo tour dedicato al tema della sostenibilità
GIALLO Mazzola giovedì 25 maggio 2023 ore 08:00
Anche i legami di sangue possono andare in frantumi, quelli che uniscono fratelli, sorelle, padri e madri con i figli, portando alla luce delle verità nascoste.
GIALLO Mazzola giovedì 22 giugno 2023 ore 07:00
“Il mare è come una grande biblioteca, ricca di storie da scoprire”, così recita un proverbio svedese.
GIALLO Mazzola giovedì 14 settembre 2023 ore 08:00
Il buio, la notte rappresentano la nostra parte oscura. In ognuno di noi c’è una zona d’ombra dove coesistono tutti gli aspetti contrastanti, spaventosi, ambigui o segreti, ma soprattutto con un potenziale dirompente. Tutto ciò che è conservato in questa parte buia appartiene all’irrazionale e all’inconscio, luoghi ben più forti della ragione.