Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità mercoledì 20 novembre 2024 ore 15:30

Musica e cultura per i 15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas

Gli Osso Sacro

Al centro una serata di letture, degustazioni e musica. L'evento si inserisce nel cartellone regionale "La Toscana delle donne"



PONTEDERA — Proseguono gli appuntamenti per i 15 anni del Centrum Sete Sóis Sete Luas.

Sabato 23 novembre, il centro ospiterà il terzo evento, che si inserisce nel cartellone regionale "La Toscana delle donne", la manifestazione sui diritti e la parità di genere ideata da Cristina Manetti, capo di gabinetto della presidenza della Regione.

Alle 19, l’evento si aprirà con un reading dedicato da “Hizya”, il romanzo della scrittrice algerina Maïssa Bey. Ambientato nell’Algeria dei primi anni Duemila, Hizya esplora la condizione femminile e le battaglie per l’autonomia in una società complessa, restituendo il ritratto di una gioventù alla ricerca del proprio futuro.

Ad approfondire le tematiche del romanzo interverranno: la vicesindaca Carla Cocilova, Anita Paolicchi, fondatrice di Astarte Edizioni; Barbara Sommovigo, direttrice della collana e traduttrice italiana dell’opera. Le letture saranno interpretate da Lorenzo Gremignai e dal Circolo Letture ad Alta Voce della Valdera, offrendo un’esperienza coinvolgente e carica di emozione.

Alle 20, spazio alla degustazione di sapori della Valdera, curata dalla chef Maria Menegato. La proposta gastronomica della serata includerà: l’olio dell’Azienda Agricola Val di Lama di Montescatello; i prodotti dell’Azienda Elicicola Arcenni Tuscany di Capannoli; i vini della Cantina Castellani di Pontedera.

Alle 21, il gran finale musicale sarà affidato al gruppo campano Osso Sacro, un progetto che fonde tradizione e innovazione. Nato dall’incontro tra Vittorio Zollo (poeta orale), Corrado Ciervo (polistrumentista) e Carlo Ciervo (sound designer), il trio ripropone le narrazioni orali e sonore del territorio sannita, reinterpretandole in chiave contemporanea.

I festeggiamenti per il 15esimo anniversario proseguiranno con due nuovi appuntamenti a dicembre, il primo venerdì 6 dicembre con la musica di Ambrogio Sparagna e Lumenea, il secondo appuntamento è fissato per venerdì 13 dicembre con la voce di Rachele Andrioli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica