Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 07:00

"Leggere forte!" non si ferma

J. Grimm e W. Grimm - Raperonzola

Nonostante l'emergenza coronavirus il progetto che promuove la lettura ad alta voce va avanti, grazie a Unione Valdera e Cred



PONTEDERA — L’Unione Valdera e il Cred Valdera hanno aderito da tempo al progetto “Leggere: forte!” della Regione Toscana, progetto che promuove la lettura ad alta voce e che va avanti anche in piena emergenza coronavirus.

Tanti racconti letti ad alta voce da esperti, da insegnanti e genitori sono disponibili per far vivere ai bambini avventure emozionanti che non finiscono mai di stupire. Il progetto di cui l’Unione Valdera è partner, è volto a evidenziare i benefici della lettura ad alta voce che, se praticata con regolarità aiuta chi ascolta a strutturare e sviluppare competenze cognitive, fondamentali per una crescita armonica.

La Regione Toscana ha predisposto un canale Youtube (Leggere: Forte! non si ferma) dove sono state caricate due favole meravigliose come Il Piccolo Principe e Pinocchio a cui seguiranno anche Cappuccetto Rosso e Le scarpette rosse.

Ma grazie al Cred e all’Unione Valdera sarà possibile utilizzare anche un altro link https://new.edmodo.com/home in cui le insegnanti, le educatrici e i genitori mettono a disposizione di tutti nuove storie da far ascoltare.

“Vorrei ringraziare le educatrici e le insegnanti della Valdera che in questo periodo tengono stretto il rapporto con i bambini e le famiglie – commenta Anna Maria Braccini coordinatrice del CRED - e ricordare loro di continuare ad utilizzare gli strumenti che Regione Toscana mette da tempo a disposizione con il progetto "Leggere :Forte!". Sono moltissime le videoletture proposte ed i riferimenti per i collegamenti da comunicare anche alle famiglie. Se vi fossero necessità di informazioni o altro la mail di riferimento, credvaldera@unione.valdera.pi.it, risponderà come sempre”.

“In questo periodo particolare – dichiara Arianna Cecchini, Presidente dell’Unione e della Conferenza educativa – il progetto “Leggere: Forte!” è un ottimo esempio di come si possa continuare a svolgere attività che coinvolgano adulti e bambini, promuovendo la lettura e quell’importante rapporto genitori-figli che diventa interazione e gioco e che costituisce un’opportunità unica per fare didattica anche in famiglia”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca