Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:25 METEO:PONTEDERA19°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 03 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Roberta, la sorella di Simona Cinà: «Tante cose non tornano. Non abbiamo trovato i suoi vestiti, non c'era alcol, non c'era la torta»
Roberta, la sorella di Simona Cinà: «Tante cose non tornano. Non abbiamo trovato i suoi vestiti, non c'era alcol, non c'era la torta»

Cronaca mercoledì 04 marzo 2020 ore 07:30

Denunciati gli occupanti del "palazzo blu"

Lo ha fatto sapere la società proprietaria dell'edificio, che lamenta danni e dice: "Il gruppo Braccianti non ha niente a che vedere con la Piaggio"



PONTEDERA — La Blu Palace, società proprietaria dell'immobile del "palazzo blu" di viale Africa e partecipata dal gruppo Braccianti di Vicopisano, ha fatto sapere di aver denunciato gli occupanti dell'edificio. La denuncia sarebbe stata presentata già il 12 febbraio, primo giorno di occupazione da parte alcune ex operaie precarie Piaggio sostenute dal sindacato Usb. Occupazione che va avanti ancora oggi e che non piace affatto alla proprietà.

"Dal 12 febbraio i lavori e l'attività di locazione e vendita di questo immobile sono pesantemente rallentati e danneggiati dalla presenza di questi soggetti che hanno occupato" lamentano dalla Blu Palace con un comunicato, ricordando sia che "il gruppo Braccianti non ha niente a che vedere con la Piaggio" sia che dove si sono stabiliti gli occupanti, ai piani superiori, non ci sono sufficienti condizioni igieniche e di sicurezza.

"Ferma restando la solidarietà nei confronti delle persone che stanno protestando e che hanno perso il lavoro - si legge ancora nel comunicato - siamo a denunciare la violenza che ci è stata fatta da questi signori, con tanto di rappresentanze sindacali, nell'occupare l'immobile, per i danni di immagine che per questo stiamo subendo, per i costi di energia che stiamo pagando noi. Tutto questo arbitrariamente e a danno di una società che non ha niente a che fare con quanto è accaduto a queste persone e soprattutto una società che ha impiegati e operai, i quali sono indirettamente danneggiati. Vorremmo sapere in quale paese civile, per proteggere un diritto, si tollera che se ne possano infrangere molti altri".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Doppio intervento da 615mila euro: chiude un tratto della provinciale per almeno tre mesi. Angori: "Lavori ormai non più procrastinabili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Spettacoli

Politica

Cronaca