Attualità giovedì 15 aprile 2021 ore 12:00
Distribuzione di mascherine casa per casa

Da sabato prossimo il Comune di Pontedera inizierà a distribuire le mascherine fornite dalla Regione Toscana. Saranno consegnate a domicilio
PONTEDERA — Due mascherine (una chirurgica ed una FFP2) per ogni cittadino di Pontedera. La distribuzione verrà fatta a domicilio e la consegna verrà effettuata alla cassetta postale. Gli operatori avvertiranno suonando o citofonando l’avvenuta collocazione del pacco con le mascherine nella cassetta.
L’intera operazione sarà svolta a partire da sabato prossimo per tre fine settimana consecutivi e il personale impegnato in questa operazione è lo stesso che avrebbe dovuto partecipare alla distribuzione centralizzata.
Alle tre organizzazioni
che fanno parte della Protezione civile (Misericordia, Pubblica
Assistenza e Croce Rossa) si aggiungono i volontari di GS Oltrera,
Stella Azzurra, Gs Bellaria, associazione Il Mattone, associazione
ProLoco Montecastello in festa, associazione Fratres, ASD Il Romito,
dell’associazione ricreativa La Borra, Polisportiva Santa Lucia, della
Parrocchia di Gello, ASD Pardossi.
A tutte
queste organizzazioni si aggiungeranno cittadini volontari che hanno
dato la loro disponibilità. Gli operatori indosseranno comunque i
giubbini di riconoscimento delle associazioni di protezione civile.
"Nessuno di loro ha mandato di entrare in casa dei cittadini, ma solo di
consegnare il materiale alla cassetta postale", specifica il Comune.
La
distribuzione ai soggetti positivi in quarantena avverrà su richiesta
alla Protezione civile. Per le persone fragili è possibile contattare
l’Auser.
“Si tratta del quarto giro di distribuzione a domicilio che il comune organizza – dichiarano il sindaco Matteo Franconi e l’assessore Mattia Belli – ed
anche stavolta vogliamo ringraziare per la disponibilità tutti i
volontari delle associazioni del territorio che continuano a darci una
mano nell'assistenza alla popolazione. Non è facile organizzare una
distribuzione efficace e sufficientemente capillare a tutti i cittadini e
su tutte le frazioni del nostro territorio."
Attenzione aggiornamento: la distribuzione è stata sospesa qui la motivazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI