Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PONTEDERA19°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:45

Donna aggredita, "Violenza piaga del nostro Paese"

Fuori del Ponte visto dall'alto
Foto di: Piero Frassi

Il sindaco Franconi esprime vicinanza alla vittima e chiede un impegno collettivo. Bagnoli: "Sostenere le associazioni che aiutano le donne"



PONTEDERA — L'accoltellamento di una donna avvenuto in via De Nicola questa mattina ha riportato l'attenzione sulla violenza di genere. La vittima, 57 anni, è stata trasportata in codice rosso al Pronto soccorso di Pontedera e rimane in prognosi riservata.

"Il primo pensiero va alle condizioni di salute della donna barbaramente aggredita: esprimo la vicinanza dell'intera comunità di Pontedera - ha detto il sindaco Matteo Franconi - quella della violenza sulle donne è una piaga culturale e sociale del nostro tempo, una priorità nell'agenda del Paese".

"Serve uno sforzo collettivo delle istituzioni e dell'intera comunità educativa - ha concluso - per evitare che il vuoto lasciato dalla miseria etica e dalla povertà cognitiva costituiscano un alibi inaccettabile e lascino spazio alla follia cieca della violenza".

Insieme al sindaco, anche le assessore della Giunta comunale, Sonia Luca e Carla Cocilova, hanno preso posizione. "Sappiamo e ribadiamo che le donne sono le vittime indiscusse di questa piaga - hanno commentato - ma un appello ci sentiamo di farlo anche a loro: denunciate sempre, ai primi cenni, subito, abbiate il coraggio di farlo".

Anche il capogruppo di Fratelli d'Itali, Matteo Bagnoli, ha espresso vicinanza alla donna. "Un fatto che impone una seria riflessione sulla necessità del potenziamento del supporto alle donne vittime di violenza - ha commentato - episodi simili, purtroppo, sono in costante aumento. Serve un cambio culturale attraverso l’educazione, con azioni di sensibilizzazione nelle scuole, e col sostegno incondizionato alle associazioni che sul territorio offrono supporto e sostegno alle donne".

"A questo proposito, riproporrò una nuova mozione, dopo quella già approvata e disattesa dall’amministrazione comunale, per la mancata assegnazione di una nuova sede all’Associazione Eunice, realtà attiva da moltissimi anni sul territorio di tutta la Valdera per il contrasto alla violenza di genere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Fratelli d'Italia la denuncia sullo stato del cantiere e la richiesta di un cronoprogramma vincolante: "I ponsacchini non meritano questa attesa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Attualità