Attualità domenica 12 gennaio 2025 ore 11:40
Ecoincontri, il 2025 si apre con Mieli e Ponzani

Due giornalisti di generazioni diverse raccontano il passato per ritrovare le radici delle guerre di oggi: a Teatro Era tornano gli incontri di Ecofor
PONTEDERA — Il Teatro Era alza nuovamente il sipario per gli Ecoincontri, gli appuntamenti dedicati al futuro sostenibile organizzati da Ecofor Service Spa, l'azienda pontederese specializzata nel trattamento e smaltimento di rifiuti non pericolosi. Che, per questo primo incontro del 2025, porterà sul palco Paolo Mieli, scrittore, giornalista ed ex direttore de Il Corriere della Sera, e la saggista e conduttrice radiotelevisiva Michela Ponzani.
Al centro del dialogo, in programma sabato 18 Gennaio alle 18,30, ci saranno i conflitti del passato, matrici delle guerre del nuovo Millennio: dall'Ucraina al Medio Oriente, passando per le decine e decine di conflitti dimenticati del presente. Un tema su cui Mieli, nel 2024, ha pubblicato Fiamme del passato. Dalle braci del Novecento alle guerre di oggi (Rizzoli): un titolo che, attraverso una metafora, sottolinea come gli incendi che stanno minando la stabilità dell’Occidente hanno avuto origine da "scintille rimaste a bruciare sotto le ceneri del secolo scorso".
Il passato che si fa attualità e che, da due punti di vista generazionali diversi, sarà affrontato proprio da Mieli e Ponzani, anagraficamente distanti ma entrambi impegnati a raccontare gli avvenimenti e ad analizzare le cause delle profonde mutazioni sociali, politiche e ambientali dell'oggi.
Mieli è stato allievo di Renzo De Felice e di Rosario Romeo, ha diretto i quotidiani La Stampa e Il Corriere della Sera e, fra i suoi libri per Rizzoli, ci sono I conti con la storia (2013), Il caos italiano. Alle origini del nostro dissesto (2017) e, appunto, Fiamme dal passato. Michela Ponzani, invece, è professoressa a contratto di Storia contemporanea all’Università di Tor Vergata. Ha scritto il docufilm Caro Presidente. Storie e memorie di cittadini italiani che scrivono ai presidenti della Repubblica, prodotto da Indigo film e andato in onda in prima serata su Rai Tre. Attualmente è autrice e conduttrice di Storie contemporanee, programma settimanale dedicato alla ricerca storica in Italia, in onda su Rai Storia.
Come al solito, l’ingresso è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria sul sito dedicato agli Ecoincontri. Per l'incontro con Mieli e Ponzani i posti sono esauriti ormai da tempo: le persone in lista di attesa che si presenteranno al Teatro di Era saranno ammesse in sala solo se risulteranno posti non occupati poco prima dell’inizio dello spettacolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI