Politica mercoledì 06 febbraio 2019 ore 14:46
Futuro della Valdera, l'Unione incontra i vicini

Anche a seguito dell'idea lanciata dal sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, incontri con rappresentanti di Alta Valdera, Cuoio e Piana Lucchese
PONTEDERA — Facendo seguito alle intenzioni già manifestate nella visione strategica relativa al futuro della Valdera, vista come un vasto hub nel cuore della Toscana in grado di collegare diversi territori, i sette sindaci dell’Unione, prima di iniziare il percorso partecipativo che coinvolgerà cittadini e stakeholder, cominceranno questa settimana ad incontrare i rappresentanti istituzionali delle zone limitrofe alla Valdera, in particolare di Alta Valdera, Cuoio e Piana Lucchese.
"Una volontà nata in seno all’Unione - hanno spiegato i sette sindaci - e sviluppata nella consapevolezza che pianificare significa raccordarsi su scala ampia in relazione a tematiche di fondamentale importanza come viabilità, connettività interne, collegamenti esterni e strategici che, gioco forza, chiamano in causa anche i vicini”.
Per i sindaci dell'Unione Valdera le prospettive sovracomunali acquisiscono senso "solo se si cerca un proficuo confronto con i territori contigui". Per questo i Sindaci dell’Unione hanno pensato di mettere in campo una serie di incontri a partire da quello già annunciato con l’Alta Valdera, ma anche con aree di oggettiva importanza strategica, quali i territori limitrofi della Piana Lucchese e della zona del Cuoio.
Raffronti che porteranno il prossimo lunedì 25 febbraio all’avvio del processo partecipativo finalizzato all’adozione del Piano Strutturale d’area. Un percorso articolato che prevede sette incontri con i cittadini dei sette comuni dell’Unione e seminari ideati per raggiungere tutti i possibili stakeholder.
"Lo scopo - concludono dall'Unione - è sempre quello di intraprendere unitariamente un percorso virtuoso in grado di offrire servizi di qualità e capacità di risposte adeguate a tutti i cittadini che beneficeranno di queste politiche condivise".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI