Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 17:30

Giungla di auto durante la messa, più controlli

Le auto parcheggiate sul marciapiede lungo via Colombo

Le macchine parcheggiate lungo il marciapiede restringono la carreggiata e rendono pericoloso l'attraversamento: si attiva la Municipale



PONTEDERA — La colpa, non è certo della fede. Quanto, invece, di volersi accaparrare i parcheggi meno distanti possibili dalla chiesa. Così, in via Cristoforo Colombo, di fronte alla chiesa di San Giuseppe, finisce che durante la messa i marciapiedi si riempiano di auto. Creando non pochi problemi.

A cominciare dalla viabilità, compromessa: con il fioccare di auto in divieto di sosta, la carreggiata si restringe e due auto contemporaneamente non riescono a passare. Un disagio denunciato da molti, ma ancor di più quello legato all'attraversamento pedonale, seminascosto dai mezzi parcheggiati e, per questo, pericoloso.

I parcheggi nel piccolo piazzale della chiesa, al fianco della rotatoria, non sono molti; è vero, però, che in via Madre Teresa di Calcuta, a poco più di 200 metri, ce ne sono più che a sufficienza a disposizione.

E anche per questo, in vista delle prossime funzioni religiose, l'amministrazione comunale, preso atto della situazione, ha chiarito come concorderà con il Comando della Polizia Municipale una intensificazione dei controlli, in modo da far rispettare il divieto di sosta che vige in via Cristoforo Colombo.

"L'invito resta quello di far pervenire le segnalazioni tramite i canali dedicati - hanno spiegato dal Comune - in ogni caso, il Comando è pronto ad aumentare i controlli, non tanto con l'obiettivo di sanzionare, quanto di scoraggiare il fenomeno. Se dovesse persistere, comunque, saranno comminate le dovute multe".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica