Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 10:15
La Municipale fa squadra con Ministero e Motorizzazione
Accordo per condurre controlli più fitti nei prossimi tre anni: nel mirino soprattutto il trasporto merci e la sicurezza sulle strade dei comuni
VALDERA — Aumentare i controlli su strada, ridurre le emissioni dei veicoli e contrastare la concorrenza sleale nel settore dei trasporti. Con questi obiettivi, la Polizia Municipale dell'Unione Valdera ha stretto un accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che collaborerà con gli agenti tramite il personale della Motorizzazione civile di Lucca.
In breve, il protocollo prevede controlli serrati per i prossimi tre anni sulle strade dei comuni dell'Unione Valdera, condotti non solo dagli agenti della Municipale, ma anche dal personale dell'ufficio di Motorizzazione civile per gli approfondimenti di tipo tecnico e amministrativo. "Questo importante passo - ha commentato Francesco Frutti, dirigente della Polizia Municipale dell'Unione Valdera - rappresenta un rafforzamento delle attività che riteniamo centrali e fondamentali per garantire la sicurezza stradale e la tutela dei cittadini."
"Queste tipologie di controlli congiunti, oltre a migliorare l'efficacia delle verifiche sul rispetto delle normative, offriranno una preziosa opportunità di crescita professionale per gli agenti - ha detto Arianna Buti, presidente dell'Unione Valdera - ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa collaborazione e ribadisco il nostro impegno nel continuare a lavorare per garantire strade più sicure e una sempre maggiore professionalità del nostro Corpo di Polizia Locale".
"Questo accordo sottolinea l'importanza dei controlli sul trasporto merci per garantire la sicurezza stradale e tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini - ha concluso Matteo Franconi, delegato per la Polizia Municipale all'Unione Valdera -questi investimenti sulla formazione del personale riflettono il nostro impegno concreto nel garantire un servizio sempre più efficiente e in linea con le esigenze del territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI