Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità lunedì 13 gennaio 2025 ore 09:30

Ncc all'Unione contro abusivismo e burocrazia

L'associazione di categoria dei lavoratori del noleggio con conducente chiede interventi sui veicoli registrati a "uso proprio" e sulle procedure



VALDERA — Dalla lotta all'abusivismo fino alla semplificazione della burocrazia. Su questi temi si è concentrato l'incontro avvenuto nei giorni scorsi tra i rappresentanti di Confartigianato per quanto riguarda il settore degli Ncc, il noleggio con conducente, e l'Unione Valdera.

A cominciare, appunto, dalla concorrenza sleale: secondo l'associazione di categoria, infatti, nei comuni della Valdera opererebbero veicoli registrati come "uso proprio", che svolgono attività illegali, oltre a strutture ricettive e agenzie di viaggio che forniscono servizi di trasporto non autorizzati ai propri ospiti e clienti. Un tema su cui, dalla presidente Arianna Buti, sono arrivate rassicurazioni di maggiori controlli con la Polizia Municipale.

"È stato un primo incontro molto proficuo, che segna l'inizio di un percorso di collaborazione - ha commentato - l'Unione Valdera ha sempre dimostrato attenzione al rispetto delle normative e alla tutela dei lavoratori che operano in regola. Siamo favorevoli a proseguire il confronto con l’associazione e ad approfondire i temi emersi durante l’incontro, a partire dalla questione dell’abusivismo".

"Il vicepresidente dell’Unione con delega alle Attività produttive, Cristiano Alderigi, ci ha assicurato l’impegno per accelerare i procedimenti più urgenti - hanno detto Filippo Novi, presidente di Ncc Confartigianato Pisa, e Massimiliano Corbo, vice presidente - questo è un passo importante per ridurre i tempi e supportare gli operatori". 

Inoltre, l’Unione Valdera ha chiarito come, al momento, non sono previsti bandi per il rilascio di nuove licenze. "Ringraziamo l'Unione Valdera, Arianna Buti, Cristiano Alderigi e la dirigente Samuela Cintoli per l'attenzione dimostrata - ha concluso Michele Mezzanotte, segretario generale di Confartigianato Pisa - questo incontro rappresenta solo un primo passo: ora, tutti insieme, dovremo passare dalle parole ai fatti. Per quanto ci riguarda, non faremo mancare la nostra costruttiva collaborazione e solleciteremo periodici incontri".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica