Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 06 ottobre 2024 ore 13:00

Guerra in Medio Oriente, il racconto della vicesindaca

La vicesindaca Carla Cocilova

Carla Cocilova è da oltre 20 anni cooperatrice internazionale: "Sono furiosa con chi è stato in silenzio, così come con il nostro Governo"



PONTEDERA — Gli ultimi sviluppi della guerra in Medio Oriente, con l'avanzata dell'esercito israeliano in Libano e l'attacco missilistico scagliato da Teheran, segnano il triste anniversario del 7 Ottobre. Domani, infatti, ricorrerà il primo anno dall'incursione sanguinaria di Hamas, che ha spalancato le porte al dramma ancora in corso.

Una regione del mondo che, se può sembrare lontana per molti, non lo è per la vicesindaca di Pontedera, Carla Cocilova. Impegnata da oltre 20 anni nella cooperazione internazionale, Cocilova è stata in Medio Oriente e ha potuto osservare come, nel corso degli anni, la situazione sia rapidamente degenerata.

"Nel 2002 ho fatto il mio primo viaggio in Medio Oriente - ha scritto - incosciente come solo i giovani sanno essere sono partita per Damasco. Da allora molti altri viaggi si sono susseguiti: la Siria, un pezzo del mio cuore, il Libano e le sue incredibili contraddizioni, la Palestina generosa come solo quella terra e i suoi abitanti sanno essere. Ho poi visitato più volte la Giordania e l'Iraq, ma soprattutto questi tre Paesi sono un pezzo importantissimo della mia vita sul versante Arci Toscana".

"Nei primi anni 2000 quello che vivevamo in quell'area era un progressivo senso di speranza: la guerra civile in Libano si era fermata e il processo di pace sembrava quasi poter proseguire, nonostante le violenze, e la diplomazia, sebbene zoppicante, svolgeva ancora un ruolo - ha aggiunto - la realtà è stata ben diversa: l'occupazione illegale dei territori palestinesi è andata avanti, nel silenzio della comunità internazionale".

Un'escalation che ha cambiato il volto del Medio Oriente e che Cocilova stessa ricorda. "Gaza prigione a cielo aperto su cui ciclicamente sono stati scaricati tonnellate di esplosivi, mentre Israele è in mano a governi di ultra conservatori che hanno progressivamente indebolito il movimento pacifista e la società civile che lavorava sul fronte dei diritti umani - ha proseguito - il Libano bombardato di nuovo nel 2006 per colpire Hezbollah e destabilizzare il Paese, la Siria anni dopo ridotta in polvere, con i suoi abitanti costretti a fuggire in un esodo".

"In questo quadro complesso ha vinto chi ha scommesso tutto sul commercio degli armamenti, chi ha permesso al baluardo dell'Occidente in Medio Oriente di uccidere oltre 40mila persone, tra cui almeno 17mila bambini in un pezzo di terra da cui non potevano fuggire, di negare l'entrata degli aiuti, in violazione del diritto umanitario - ha concluso - niente può giustificare l'escalation in corso, che porterà solo altra morte e distruzione. Sono furiosa con chi è stato in silenzio e con tutti quei Governi come il nostro, che ancora balbettano davanti a un genocidio. In Libano si dice che c'è sempre speranza e sebbene sia molto difficile, credo sia dovuto mettere in campo quel poco che ancora possiamo per fermare questo orrore: è un dovere morale verso chi sta vivendo questo incubo sulla propria pelle".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità