Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 07:30
I trenta anni dell'Università della terza età

Ute festeggia il prestigioso traguardo con una serie di eventi in programma al Museo Piaggio e nella sede di via della Stazione Vecchia
PONTEDERA — Compleanno importante per l'Università della terza età di Pontedera. Questo il calendario delle iniziative che cominciano questa sera:
Alle 21 presso l’Auditorium Museo Piaggio
- Concerto della Corale Città di Pontedera (nata fine anni ’90 nell’ambito dell’U.T.E.)
- Presentazione del libro di Giuliano Boldrini (storico socio UTE, tra i fondatori della Corale), dal titolo “Sentimenti a congresso”, poemetto in sestine in vernacolo pisano. Omaggio dell’UTE a ricordo di Boldrini, ad un anno dalla sua scomparsa.
Lunedì, 21 maggio, sede dell’U.T.E., via Stazione Vecchia
Pomeriggio di chiusura dell’anno accademico:
- Premiazione vincitori del Concorso letterario “Giochi e giocattoli”, promosso da Università della Terza Età, Fondazione per la Cultura-Pontedera, Sezione Soci Coop Valdera, in concomitanza con la mostra appena terminata presso il PALP Palazzo Pretorio “ La trottola e il robot, Tra Balla, Casorati e Capogrossi” (destinatari: scuole di ogni ordine e grado, adulti)
- Presentazione del volume “Trent’anni di vita. Il terzo decennio dell’Università della Terza Età di Pontedera”, a cura di Massimo Novi, Tagete Edizioni
- Consegna di un riconoscimento ai Soci iscritti fin dal primo anno di attività dell’U.T.E.
- Sintesi delle attività svolte nell’anno corrente e presentazione delle linee programmatiche per il prossimo anno accademico.
Obiettivi che stanno alla base delle varie iniziative:
- Ricordare e tramandare memoria di esperienze e, soprattutto, di persone, che nei trent’anni hanno contribuito a far nascere e crescere l’Associazione.
- Creare collaborazioni tra UTE e varie Istituzioni presenti sul territorio, con una particolare attenzione agli eventi culturali e al mondo giovanile e alla scuola.
- Raccordare passato, presente, futuro in dimensione culturale e sociale/associativa.
- Valorizzazione del Volontariato come servizio all’intera comunità
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI