Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:26 METEO:PONTEDERA12°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Maria Elena Boschi sulla rottura della relazione con Berruti: «Come sto? Dopo la fine di una storia c'è sempre un dispiacere profondo»
Maria Elena Boschi sulla rottura della relazione con Berruti: «Come sto? Dopo la fine di una storia c'è sempre un dispiacere profondo»

Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 10:09

Impianto agrivoltaico, la Regione boccia il progetto

La Giunta toscana si è espressa sulla compatibilità ambientale, ma il parere non è vincolante: la decisione spetta al Ministero



PONTEDERA — La Giunta regionale ha espresso parere contrario al progetto di Iren Green Generation Tech per la realizzazione di un impianto agrivoltaico a Treggiaia, nel comune di Pontedera.  

Il progetto prevede la realizzazione di un impianto agrivoltaico avanzato di potenza di picco pari a 43,2 Mwp e le relative opere di connessione alla rete, su un terreno agricolo per una estensione di circa 63 ettari.

L'organo esecutivo si è espresso nell'ambito del procedimento statale di Valutazione di impatto ambientale (Via), ma il parere non è vincolante: l'ultima parola spetta infatti al ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica dove il progetto è in fase di valutazione. 

Con la delibera numero 1540 del 20 Ottobre 2025, consultabile online, la Giunta Regionale ha espresso, si legge nell'estratto del verbale della seduta, "Parere contrario ai fini della pronuncia di compatibilità ambientale statale del progetto per la realizzazione e l'esercizio di un impianto agrivoltaico denominato Pontedera di potenza pari a 43,2 MWp da realizzare nel Comune di Pontedera e opere di connessione alla Rtn ricadenti nel Comune di Ponsacco, proposto da Iren Green Generation Tech S.r.l".

Secondo l'organo regionale, si legge nell'atto, "Anche alla luce delle integrazioni depositate per l’impianto agrivoltaico nel suo complesso permangono criticità paesaggistiche non superabili principalmente determinate dalla notevole estensione dell’impianto e dagli effetti cumulativi con impianti Fef analoghi per i quali manca una adeguata valutazione degli impatti".

Sempre nell'estratto del verbale, la Giunta evidenzia che "Data la conseguente saldatura che la rilevante dimensione dell’impianto induce nella piana alluvionale tra i centri urbani di Ponsacco e di Treggiaia, oltre anche all’alta visibilità dell’impianto dall’abitato di Treggiaia e dalle colline ad esso limitrofe e in considerazione anche del quadro vincolistico di tutela paesaggistica in cui ricade il progetto, l’istruttoria condotta ha portato a ritenere che non sia possibile esprimere un parere tecnico favorevole". Aspetti sui quali, rileva la Giunta regionale, anche il Comune di Pontedera (territorialmente interessato dall’impianto) ha evidenziato criticità correlate al progetto.

La decisione, come detto, spetta però al Ministero che, fatte le proprie valutazioni, potrà dare l'ok al progetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex dipendente comunale, è stato per molti anni voce della Fanny Joker radio, dove era conosciuto come Tony Balestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Cronaca