Attualità sabato 21 dicembre 2024 ore 10:52
La ruota panoramica sfiora un pino ed è polemica

Scontro sulle soluzioni. Andreoli: "Un evidente errore progettuale". Il sindaco Matteo Franconi risponde alle polemiche
PONTEDERA — Nei giorni scorsi la ruota panoramica ha raggiunto piazza Garibaldi e sono iniziate le operazioni di montaggio per arrivare all'inaugurazione in programma oggi, sabato 21 Dicembre. Proprio durante queste operazioni sarebbe emerso un intoppo: la ruota panoramica sfiorava le fronde di un pino.
Per l'ex consigliere comunale Alberto Andreoli, candidato sindaco alle scorse elezioni con la lista Presidio civico, si tratta di "Un evidente errore progettuale".
"Sembra - scrive Andreoli- che la contromisura da dover adottare sia quella del taglio di alcuni dei rami interessati. Ora è bene precisare che il pino non intralcia proprio nulla; semmai è la ruota panoramica che rischia di danneggiare e fare soffrire l’albero. Ergo la responsabilità non è del Pino ma di chi ha progettato e supervisiona i lavori per l’installazione di un manufatto in una zona che evidentemente è incompatibile con le sue dimensioni".
“Contromisure che prevedessero il taglio di rami del Pino - aggiunge Andreoli- sarebbero illegittime ed esporrebbero il committente a responsabilità per danno erariale o di altra natura se sussistente.
Dalla lettura di questa notizia il ricordo va alla piazza dietro al Duomo. Non più tardi di un anno fa Presidio civico sollecitava l’amministrazione comunale a comunicare il cronoprogramma dei lavori previsti per la realizzazione di quella piazza, visto che la stessa era stata a suo tempo inserita nel piano delle opere pubbliche per un valore di 290.000.
L’amministrazione rispondeva che la somma era stata dirottata per finanziare il risanamento e la riapertura di via dell’industria. Sempre dalla stampa si apprendeva che per la piazza dietro al Duomo, che veniva pertanto espunta dal Dup, era in corso un’interlocuzione con la Misericordia per un progetto alternativo. A distanza di tutto questo tempo non si è saputo più nulla di questo progetto.
La zona dietro al duomo resta nel degrado mentre poteva essere destinata, per esempio, ad accogliere temporaneamente questa attrazione senza dover danneggiare i pini e intralciare la sosta e il traffico su piazza Garibaldi".
Sulla vicenda interviene con un post su Facebook il sindaco Matteo Franconi
"Quest'anno per arricchire l'attrattività di Pontedera nel periodo natalizio abbiamo previsto il montaggio di una ruota panoramica in centro città. La suggestione - scrive il sindaco- ci ha fatto cogliere l'occasione di riportare in piazza Garibaldi lo spirito del luna park come succedeva già a inizio novecento. L'operazione ha suscitato curiosità e attenzione com'era ovvio che fosse. La moltitudine delle impressioni, al solito e per fortuna, trascina con sé stupende lepidezze, opinioni multiformi, critiche variegate. Nella giostra delle dichiarazioni non mancano, nemmeno stavolta, quelle che impastano il vigore polemico con il livore politico; quelle che, nemmeno per sbaglio, inciampano mai in un 'questa cosa ci va bene'; una frase semplice di onestà intellettuale, capace di conferire dignità e credibilità a tutte le altre volte, che in natura non possono essere tutte, dedicate a manifestare la propria contrarietà. Nemmeno stavolta. Neanche per una ruota panoramica che atterra (purtroppo in ritardo rispetto al programma) in un luogo certamente inusuale ma con l'unico intento di offrire un'attrazione in più, colori, luci, sorrisi e punti di vista nuovi e diversi di Pontedera dall'alto. Eppure è proprio l'umiltà coraggiosa di chi accoglie la molteplicità naturale delle prospettive ad arricchire il valore di uno sguardo. Per questo la prospettiva schiacciata di un pino che incastra il movimento della ruota può generare una battuta salace ma non una presa di posizione politica".
"Per questo - scrive ancora Franconi- il corifeo ambientalista che s'allarma per 'la spuntatura' di qualche cespuglio d'aghi sembra più pertinente alla commedia che alla tragedia a cui s'atteggia. Per questo immagino serva a poco ricordare all'Arpagone di turno (preoccupato dello "sperpero" di risorse pubbliche) che la ruota panoramica di Pontedera non è costata nulla alla collettività (o meglio, guardando per coerenza da tutti i punti di vista, la soppressione pur temporanea di qualche parcheggio). Alla fine credo che se questa ruota riuscirà a suscitare lo stupore anche di un solo bambino (va bene pure quello custodito nel cuore di ogni adulto) aiuterà questo Natale di Pontedera ad esser più bello per tutti. L'invito, anche ai probiviri che sanno sempre con esattezza tutto quel che è (in)giusto per la città, è quello di provare a guardarla dall'alto e lasciarsi affascinare dalla bellezza sua e di chi la vive".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI