Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA11°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 12 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il ministro Giuli dice che alla sinistra sono rimasti solo i comici. E alla destra solo i giornalisti?
Il ministro Giuli dice che alla sinistra sono rimasti solo i comici. E alla destra solo i giornalisti?

Attualità domenica 11 maggio 2025 ore 20:30

In 300 per la Randonnée della Valdera

Tanti appassionati di mountain bike per la manifestazione non competitiva, inserita tra gli eventi degli Ecodays 2025



PONTEDERA — Oltre 300 appassionati di mountain bike si sono presentati alla partenza della 14esima edizione della Randonnée della Valdera. La manifestazione non competitiva, organizzata dal Gruppo sportivo Galimberti, si è tenuta in occasione degli Ecodays 2025.

Quest’anno il programma ha previsto, oltre ai tradizionali percorsi corto, medio e lungo, anche un quarto percorso di due giorni di 150 km, con partenza serale da Pontedera, bivacco notturno a Lajatico e destinazione finale Volterra.  Una iniziativa all'insegna dello sport e della promozione del territorio, tra colline, borghi e antichi sentieri e uno dei più attesi nel calendario delle iniziative.

La Randonnée si è svolta il 10 e 11 Maggio e proprio oggi la rassegna sulla sostenibilità targata Ecofor ha chiuso i battenti dopo 10 giorni di incontri, convegni, laboratori, spettacoli, concerti, mostre. Migliaia di bambini, ragazzi e adulti di tutte le età hanno preso parte agli oltre cento eventi della manifestazione.

Nella sede di Ecofor Service Spa di Gello è stato anche l’ultimo giorno, almeno per quest’anno, delle visite guidate agli impianti dell’azienda, mentre nel Padiglione Ecodays si è svolto il Composcout del gruppo Agesci Pontedera 1. Nel pomeriggio gli scout hanno partecipato poi alla Promenade Verde che si è svolta nel Parco dei Salici, insieme ad un gruppo numeroso di cittadini accompagnati da una guida ambientale che ha illustrato segreti e curiosità sulle piante.

Giornata finale per la mostra “Water Preservation” con le foto più suggestive che hanno partecipato al World Water Day Photo Contest 2025, il concorso fotografico internazionale incentrato sull’acqua, la risorsa più preziosa del pianeta. L’esposizione è stata realizzata grazie al contributo di Acque Spa e presto partirà alla volta di Torino. In via Madre di Teresa di Calcutta, quarta edizione speciale del mercatino dell’usato Carboot e, nel quartiere Galimberti, ultima tappa dello spettacolo “Fino all’ultimo riciclo” interpretato da Raffaella Afeltra, Fabio Rubino e Rosario Campisi. Ultimo giorno in piazza Cavour anche per l’EcoLab Playgreen e per il Ledwall virtual tour, il maxischermo che ha consentito per tutta la durata degli Ecodays di compiere un viaggio virtuale negli impianti di Ecofor Service.

Nell'ultima giornata degli Ecodays si è tenuto anche l'Ecoincontro con Stefano Mancuso, per l'occasione insignito con il Pegaso della Cultura, consegnato dal presidente della Regione Eugenio Giani.

La prossima edizione degli Ecodays si terrà dal 2 al 10 Maggio 2026.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tenore, ospite ieri all'Arena Garibaldi, ha intonato il nuovo inno durante i festeggiamenti per la consegna della Coppa Nexus
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura