Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 19:00
Sicurezza, in arrivo oltre 45 nuove telecamere

Franconi: "Saranno coperte tutte le frazioni e quelle zone del capoluogo ancora non fornite e segnalate come prioritarie".4 agenti in più per l'estate
PONTEDERA — Il sistema di videosorveglianza a Pontedera crescerà con oltre 45 nuove telecamere. Lo rende noto il sindaco Matteo Franconi. "Come annunciato - spiega il primo cittadino- abbiamo praticamente definito il progetto tecnico per un piano triennale di sviluppo del sistema pubblico di video-sorveglianza con l'aumento del 30% delle apparecchiature, che passano dalle attuali 125 a circa 170 per un investimento complessivo di oltre 300.000 euro. Saranno coperte tutte le frazioni e quelle zone del capoluogo ancora non fornite e segnalate come prioritarie".
Ma non è l'unica novità in tema di sicurezza: "Con il Comando di Polizia Locale - sottolinea Franconi- stiamo predisponendo l'assunzione straordinaria di quattro ulteriori agenti per il periodo estivo al fine di potenziare il presidio e i servizi a supporto del lavoro già messo in campo dalle altre forze dell'ordine. Inoltre stiamo verificando la legittimità giuridica per l'adozione di atti che limitino l'utilizzo del vetro, la somministrazione di alcolici e l'orario di apertura di alcune specifiche attività".
"Con le Associazioni di Categoria del Commercio e il Centro Commerciale Naturale abbiamo definito le risorse per le iniziative e gli interventi di riqualificazione dell'arredo- aggiunge Franconi - Mentre con l'assessora al sociale Carla Cocilova stiamo portando avanti iniziative di animazione territoriale, presidio sociale e contrasto alla marginalità".
Per quanto riguarda la rigenerazione urbana del quartiere della stazione, con lo spostamento del terminal bus e la nuova caserma dei Carabinieri, "Abbiamo - spiega Franconi - attivato ogni leva per intercettare finanziamenti dedicati. Confidiamo di riuscirci presto".
"Nel solito quadrante alcuni interventi su immobili dismessi privati che abbiamo accompagnato, agevolato e monitorato hanno fatto passi in avanti: dall'ex Crastan all'ex Albergo la Rotonda. L’edificio ex Enel e l’ex Consorzio Agrario sono invece ancora in fase di stallo giuridico. Oltre a intimare, ordinare e sollecitare la sigillatura per evitarne l'utilizzo abusivo da parte di soggetti non autorizzati non possiamo fare" spiega ancora Franconi, aggiungendo che "La sicurezza reale e percepita può esser garantita soltanto da politiche integrate che partono dalle competenze dello Stato e incrociano alcune prerogative degli enti locali. Le azioni devono tener di conto di fattori molteplici che si producono nei singoli contesti territoriali e in un particolare lasso di tempo."
"Ogni città - sono le considerazioni del sindaco - reclama impegni specifici, anche straordinari, per dare soluzione agli episodi di disordine urbano e contenere la dannosità dei reati. È giusto chiedere maggior rigore punitivo per chi viola le regole e strumenti migliori per far rispettare i doveri. È sempre necessario cercare di prevenire e pacificare i conflitti. È indispensabile contemperare, nel solito istante, lo stato di diritto e quello sociale, la libertà delle persone e gli interessi della comunità".
"È comunque sbagliato spostare il baricentro dei rimedi - aggiunge Franconi - dalla rimozione delle cause dei problemi verso l'inaccettabilità dei loro effetti. È solo ipocrita e inutile far credere che le scelte sbrigative siano quelle utili, a meno che non si ravveda una qualche utilità nascondere la polvere sotto un tappeto . È infine - conclude il sindaco - solo propaganda far credere che i fenomeni dell'insicurezza urbana che si manifestano identici in tutte le città d'Italia, governate dalla politica locale più diversa, possano trovare argini migliori da una sola politica locale (quella di destra). Si può non aver voglia e tempo di verificarlo, ma si tratta di una verità alla portata degli occhi di tutti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI