Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA16°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi
Nave greca affondata: il video dell'attacco degli Houthi

Attualità mercoledì 23 novembre 2016 ore 17:30

La Valdera in un'App grazie agli studenti

Luigi Vittipaldi, dirigente dell'Itcg Enrico Fermi

Il Ministero ha finanziato il progetto degli istituti tecnici e professionali: turismo, archeologia e gastronomia saranno a portata di cellulare



PONTEDERA — A dicembre vedrà la luce una nuova applicazione che promette di far conoscere la Valdera in giro per il mondo grazie al lavoro degli studenti. Il progetto, lanciato dall'Itcg Enrico Fermi, sposato dall'Ipsia Pacinotti e dall'Itis Guglielmo Marconi, prevede mappe geolocalizzate per orientarsi sul nostro territorio.

A spiegare le caratteristiche dell'app (sarà disponibile fra qualche settimana per Android e Ios) è il dirigente scolastico dell'Itcg Fermi Luigi Vittipaldi: "Le mappe saranno dotate di punti d'interesse culturale, storico, enogastronomico, con tanto di eventi e materiale multimediale disponibile in quattro lingue: italiano, inglese, spagnolo e francese".

Un progetto che ha già attirato l'interesse dell'Unione Valdera: "L'ufficio turistico fornirà un Qr code al visitatore - spiega Vittipaldi. - In tal modo, il turista potrà scaricare l'applicazione sul cellulare e scegliere il tipo di percorso cui è interessato: archeologico, gastronomico ecc. Il territorio coperto va da Vicopisano a Volterra".

I contenuti saranno elaborati dagli stessi studenti degli istituti coinvolti: "Ogni scuola realizzerà i propri lavori e li invierà al Fermi, dove un apposito gruppo di lavoro li caricherà sulla piattaforma" conclude Vittipaldi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta della nuova campagna di promozione e identificazione del territorio: sul brick i luoghi simbolo del Borgo dei Borghi 2024
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Politica