Attualità martedì 24 settembre 2024 ore 10:35
Lancio di palloncini, "Come gettare rifiuti a terra"

Le associazioni ambientaliste contro l'iniziativa promossa da Fratres per la festa di San Faustino: "Pratica anacronistica, venga annullata"
PONTEDERA — Niente palloncini per la festa di San Faustino. Lo chiedono 4 associazioni ambientaliste del territorio, ovvero Eliantus, il circolo Legambiente Valdera, Plastic Free e Occhio del Riciclone Toscana. Il prossimo 10 Ottobre, infatti, è in programma un lancio di palloncini come iniziativa ideata dal gruppo Fratres di Pontedera per le festività del patrono della città.
"Intendiamo ribadire l'appello già inviato per lo scorso anno - hanno scritto le associazioni in una nota - siamo consapevoli che da sempre i palloncini offrano uno spettacolo emozionante quando vengono liberati in cielo. In seguito al loro rilascio, però, questi fluttuano per chilometri nell’atmosfera per poi scoppiare e finire a terra o in mare. Questi palloncini sono realizzati in materiale plastico non biodegradabile e impiegano anni per disgregarsi: nel frattempo, i frammenti vengono ingeriti dagli animali, con il risultato di causarne la morte".
"Liberare dei palloncini in aria ha lo stesso effetto ambientale di gettare dei rifiuti per terra: l'emozione di un attimo non può essere legata a un gesto tanto diseducativo e a un danno ambientale di così lungo effetto - hanno aggiunto - a conferma che la liberazione dei palloncini sia una pratica ormai anacronistica, si prendano come esempio le innumerevoli amministrazioni che in Europa e, ultimamente anche in Italia, lo hanno vietato".
Per le associazioni ambientaliste, anche l'uso di palloncini definiti biodegradabili ha comunque un impatto negativo. "Questi contengono spesso composti minori di natura plastica, la cui funzione è mantenere quelle caratteristiche tipiche dei palloncini come resistenza ed elasticità - hanno spiegato - inoltre, studi recenti hanno dimostrato che i tempi di degradabilità sono spesso lunghi e comunque dipendenti dall’ambiente in cui vanno a finire".
"Il lancio dei palloncini è un’esigenza effimera che può essere tranquillamente evitata, senza che questo causi traumi per i bambini - hanno concluso - con queste premesse, chiediamo al gruppo Frates di Pontedera di rinunciare al previsto lancio di palloncini in occasione delle prossime feste".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI