Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Cultura mercoledì 24 agosto 2022 ore 16:00

Le arti visive in nome di Giovanni Gronchi

palp pontedera
Palazzo pretorio a Pontedera

Torna il concorso quasi trentennale di Pontedera che premia artisti a tutto tondo. Le opere finaliste saranno esposte al Palazzo pretorio a Ottobre



PONTEDERA — Prima l'esposizione delle opere selezionate come finaliste a partire dall'8 Ottobre, quindi la proclamazione del vincitore due settimane più tardi. È questo il programma della 27ma edizione del premio nazionale di arti visive "Giovanni Gronchi" di Pontedera, che torna a Palazzo pretorio.

L'iniziativa, che vuol rendere omaggio alla figura dell'ex presidente della Repubblica pontederese, ha l'obiettivo di diffondere la conoscenza dei linguaggi artistici contemporanei. Negli anni, il Premio "Gronchi" è diventato un appuntamento che ha radunato attorno a sé illustri critici e artisti di valore, contribuendo ad arricchire il dibattito culturale cittadino.

La 27ma edizione è indetta dal Nucleo "Gronchi" di Pontedera - Acli Arte e Spettacolo, dalla Fondazione per la Cultura Pontedera e dall'amministrazione, con il patrocinio della Regione e della Provincia di Pisa.

Al concorso possono partecipare artisti italiani e stranieri, con tipologie di opere legate a pittura, scultura, grafica, fotografia, grafica digitale, video e illustrazione. Ogni artista può partecipare con un massimo di tre opere, con temi, tecniche e materiali liberi. Le opere finaliste, come detto, saranno esposte al Palazzo pretorio dall'8 al 22 Ottobre.

I premi previsti, oltre al vincitore assoluto, che riceverà mille euro, saranno anche assegnati a giovani artisti, a un'opera che tratta temi cristiani, impegno sociale, pace, integrazione tra i popoli, mentre altri premi saranno assegnati in libri d'arte. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità